Fuggire dalle persecuzioni e dall’odio. È ciò che ha fatto il poeta ucraino Ilya Kaminsky con il suo ultimo libro “Repubblica sorda”.
Guerra
-
-
Ripercorriamo il 2022 alla luce dei fatti internazionali che più hanno segnato la storia presente e futura, attendendo il nuovo anno.
-
Primo pianoFamiglia e società
Manifestazione per la pace: anche 50&Più nel corteo di Roma
di Linda Russodi Linda RussoOltre 600 realtà e 60mila persone hanno partecipato alla manifestazione per la pace di Roma. Tra le organizzazioni aderenti anche 50&Più.
-
La storia di Halyina, 70 anni, che ha visto i soldati russi impossessarsi della sua casa e installare lì il loro quartier generale.
-
Yura Guley, ex militare, oggi forma le Unità di difesa territoriale nella lettura delle carte topografiche.
-
Ylena Velichko, manager della fabbrica di cappelli di Dnipro, ci racconta come ha convertito la sua azienda in tempo di guerra.
-
Ogni anno il 9 maggio l’Unione Europea ricorda la Festa dell’Europa e la dichiarazione pronunciata nel 1950 dal francese Robert Schuman.
-
Concorso 50&PiùEdizione 2022Libellula d'argentoPoesia
Silonio Giovanni. Guerra
di Redazionedi RedazioneGiovanni Silonio Dopo la maturità classica ha frequentato la facoltà di lettere all’università di Torino. Ha lavorato presso la Asl di Vercelli e ora è in pensione. Ha pubblicato un libro di…
-
Per tramutare lo svantaggio in vantaggio bisogna “farsi amici” del tempo: significa che dobbiamo trarre le dovute lezioni dalla Storia.
-
In esclusiva per Spazio50 “Voci dall’Ucraina”, una serie di interviste a chi vive la catastrofe umanitaria dei connazionali in fuga.
- 1
- 2