In cinque anni Trieste ha quasi raddoppiato il numero di centenari e ultracentenari: dagli 81 del 2018 ai 154 del 31 dicembre 2022.
centenari
-
-
Il progetto P.e.r.d.a.s. vuole far luce sulle cause del benessere psicofisico dei centenari da record di Perdasdefogu.
-
La vecchiaia è parte dell’uomo, ma com’è possibile affrontarla nel migliore dei modi? L’inchiesta di 50&Più di questo mese attraversa stereotipi, fobie, genetica e ricerche per parlare di un tema che tocca tutti.
-
Per alcune specie animali, superare il secolo di vita non è un fatto eccezionale. Qual è il segreto? Possedere un maggior numero di copie di alcuni geni protettivi che rallentano l’invecchiamento.
-
86.500 centenari a settembre, in Giappone: è record. Si tratta del dato più alto degli ultimi 50 anni per il Paese. Le storie di alcuni centenari.
-
Radio 50&Più – Puntata 141. Il podcast di informazione dal mondo over 50: una breve rassegna sulle notizie selezionate dal Centro Studi 50&Più
-
LongevitàRapporti tra generazioni
Keiro no Hi: il Giappone centenario celebra la Giornata del rispetto per gli anziani
Ogni terzo lunedì di settembre in Giappone si celebra la Giornata del rispetto per gli anziani. Tanti gli eventi in loro onore nel Paese più vecchio del mondo
-
Chanel n°5, il profumo più celebre al mondo, con 80 milioni di flaconi venduti, festeggia i suoi primi cento anni.
-
Quanto può vivere un individuo del XXI secolo? Uno studio americano apre nuove sorprendenti prospettive sulla longevità e sulle età “estreme”.
-
Perdasdefogu, piccolo paese dell’Ogliastra, in Sardegna, ha da poco stabilito un nuovo record di longevità, grazie ai suoi 8 centenari.