Assindatcolf sul decreto flussi: il 70% dei badanti sono stranieri, le quote previste dal decreto non sono sufficienti per la domanda. Servono regole ad hoc.
badanti
- 
	
- 
	Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo pianoDecreto flussi 2023-2025 e lavoratori domestici: numeri troppo bassiIl decreto flussi 2023-2025 ha riservato per la prima volta una quota ai lavoratori domestici: 9.500 ingressi autorizzati ogni anno. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàLavoroPrendersi cura“Bonus Badanti”, dal 1° aprile contributi gratis per chi assume assistenti per over 80La misura, contenuta nel decreto Pnrr e approvata in Consiglio dei Ministri il 26 febbraio scorso, è applicabile se l’Isee del datore di lavoro è inferiore a 6.000 euro. 
- 
	Primo pianoAssistenzaLavoroPrendersi curaSaluteIl lavoro domestico non è solo straniero, in aumento colf e badanti italianiColf e badanti restano in prevalenza donne di nazionalità straniera, ma aumentano i lavoratori domestici uomini e italiani. È quanto emerge dal Rapporto dell’Osservatorio Domina sul lavoro domestico. 
- 
	Sempre più persone anziane vivono sole e c’è il rischio che sempre meno siano raggiunte da servizi socio-assistenziali adeguati. 
- 
	Famiglia e societàPrendersi curaPrimo pianoCalo dei lavoratori domestici: l’ultimo rapporto di Assindatcolf e INPSIn Italia è allarme calo dei lavoratori domestici: nel 2022 coloro che hanno versato i contributi sono diminuiti del 7,9% rispetto al 2021. 
- 
	Primo pianoFamiglia e societàPrendersi curaCensis Assindatcolf, gli aumenti penalizzano l’assistenza domesticaGli italiani hanno sempre più problemi a sostenere i costi dell’assistenza domestica: lo studio del Censis per Assindatcolf. 
- 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàLavoroOsservatorio Domina: sempre più uomini scelgono il lavoro domesticoSecondo l’Osservatorio Domina sul lavoro domestico, dal 2015 al 2021 gli uomini nel lavoro domestico sono aumentati di quasi il 28%. 
- 
	LavoroLavoratori seniorPrendersi curaInps, nel 2021 quasi un milione di lavoratori domestici regolari in ItaliaQuasi l’85% sono donne e guadagnano più degli uomini. Colf e badanti restano professioni “senior”: più della metà dei domestici sono over 50. 
- 
	Il bonus da 200 euro sarà corrisposto automaticamente. Fra i beneficiari anche altre categorie che però dovranno presentare domanda. 
