Gli under 30 italiani sono i più penalizzati in Europa per gli alti tassi di abbandono scolastico e di inattività nel mercato del lavoro.
Annarita D’Agostino
-
-
Condividere la propria abitazione può frenare la corsa dei prezzi di energia, servizi per la cura della persona, di affitti e mutui?
-
L’intervista a Francesco Saita, professore ordinario del Dipartimento di Finanza e direttore della Financial education research unit.
-
L’intervista a Elena Granata, professoressa di Urbanistica al Politecnico di Milano e membro dello Staff Sherpa, sulla rigenerazione urbana
-
Un anno fa il governo italiano ha approvato il PNRR e più di 60 riforme per costruire l’Italia di domani. Cosa è successo in questi 12 mesi?
-
Il “Bonus psicologo” non basta, dobbiamo rivedere piuttosto i nostri stili relazionali. Ne parliamo con Nicoletta Gosio.
-
Le istituzioni hanno programmato alcune misure contro l’indigenza, ma manca una strategia univoca di approccio al problema.
-
L’Italia prova a fare “gol” ma sulle politiche attive del lavoro e le misure destinate a facilitare la ricerca di occupazione, la partita è tutta da giocare.