Durante l’ottavo test la capsula di Starship è esplosa in volo. Ad annunciarlo è stata la stessa SpaceX di Elon Musk attraverso un post su X. L’azienda ha spiegato che durante il decollo della Starship “il veicolo ha subito un rapido smontaggio non programmato e il contatto è stato perso”.
L’ultimo test di volo del sistema Starship di SpaceX di Elon Musk si è concluso con un’esplosione. Pochi minuti dopo il lancio, il contatto con la navicella è stato interrotto. I detriti sono stati avvistati in caduta dal cielo sopra la Florida. la stessa SpaceX ha confermato che la navicella si è disintegrata e ha assicurato che “il nostro team ha immediatamente iniziato il coordinamento con i responsabili della sicurezza per implementare le risposte di emergenza pianificate in anticipo”.
SpaceX ha aggiunto che verranno esaminati “i dati del test di volo per comprendere meglio la causa principale. Come sempre, il successo deriva da ciò che impariamo e il volo di oggi offrirà ulteriori lezioni per migliorare l’affidabilità di Starship”.
SpaceX, perché l’esplosione di Starship in volo
Prima della fine della fase di ascensione “un problema energetico nella parte posteriore della Starship ha causato la perdita di diversi motori Raptor. Ciò a sua volta ha portato a una perdita di controllo dell’assetto e, in ultima analisi, a una perdita di comunicazioni con la Starship”. A spiegare nel dettaglio l’accaduto è la SpaceX pubblicando sul suo sito un report dell’ottavo test, che ha visto la capsula esplodere in volo. L’ultimo contatto – hanno fatto sapere da SpaceX – è stato 9 minuti e 30 dopo il decollo.
I detriti sono caduti all’interno di un’area pianificata in anticipo. Non ci sono materiali tossici, avvertono. “La Starship ha volato all’interno di un corridoio di lancio designato per salvaguardare il pubblico sia a terra, che in acqua e in aria”, ha spiegato l’azienda. Dopo l’anomalia, i team di SpaceX hanno immediatamente iniziato il coordinamento con la Faa-Federal Aviation Administration, l’Ato (l’organismo per il controllo del traffico aereo) e altri funzionari della sicurezza per implementare le risposte di emergenza pianificate in anticipo. Poi l’avviso alla popolazione: “Se ritieni di aver identificato un pezzo di detriti, contatta le autorità locali o la SpaceX Debris Hotline”.
Cos’è Starship di SpaceX
Starship è un sistema di lancio completamente riutilizzabile sviluppato da SpaceX, la società aerospaziale fondata nel 2002 da Elon Musk. È progettato per trasportare sia equipaggio che carico in orbita terrestre, sulla Luna, su Marte e oltre. Ecco alcuni punti chiave: riutilizzabilità (Starship è progettato per essere completamente riutilizzabile. Il che significa che sia il booster Super Heavy che la navicella Starship possono atterrare e essere riutilizzati per missioni future. Questo riduce drasticamente i costi dei viaggi spaziali); dimensioni e potenza (Starship è il veicolo di lancio più potente mai costruito. È composto da due stadi: il booster Super Heavy, che fornisce la spinta per il decollo e la navicella Starship, che trasporta il carico utile e l’equipaggio); missioni: Starship è destinato a una varietà di missioni, tra cui lanci di satelliti, missioni sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), missioni lunari come parte del programma Artemis della NASA, missioni con equipaggio e cargo su Marte).
(Foto apertura: Tada Images / Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata