Il 28 luglio si celebra la IV Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, una ricorrenza istituita da Papa Francesco per onorarne il ruolo.
"papa francesco"
-
-
Intervenire, tutti e subito, per amore della Terra e per il futuro dei giovani. Questa l’esortazione di papa Francesco in “Laudate Deum”, questo il nostro dovere
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani: indulgenza plenaria a senior e caregiver
Papa Francesco concede l’indulgenza plenaria a quanti parteciperanno con carità e penitenza alla Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.
-
Primo piano
Cosa significa avere 86 anni? The Washington Post incontra 50&Più
di Linda Russodi Linda RussoCosa vuol dire avere 86 anni? Partendo dall’esperienza di Papa Francesco, The Washington Post incontra Stefano Spaini di 50&Più Novara.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Si celebra oggi la prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
di Linda Russodi Linda RussoOggi si celebra la prima Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, fortemente voluta da Papa Francesco in onore di tutti gli anziani del mondo.
-
Così sono stati definiti da Papa Francesco gli anziani di tutto il mondo, in un’intervista rilasciata al giornalista e scrittore britannico Austen Ivereigh, per la rivista The Tablet (Londra) e il Commonweal (New York).
-
Da 9 anni ricopre l’altissima carica di Capo dello Stato italiano e mai abbiamo osservato nei suoi comportamenti momenti di cedimento di fronte alla fatica e alle difficoltà politiche che molte volte ha dovuto affrontare.
-
Ultim'ora
Giorgio Napolitano, una parabola politica lunga 70 anni: il ricordo nel centenario della nascita
di Redazionedi RedazioneDirigente politico, uomo delle istituzioni, presidente della Repubblica. Una parabola politica lunga 70 anni, quella di Giorgio Napolitano
-
Primo piano
«La macchina della sicurezza si è dimostrata solida e reattiva». Il Prefetto Lamberto Giannini fa il punto
Il prefetto Giannini traccia il bilancio della sicurezza a Roma durante il Giubileo 2025: un sistema solido, per gestire eventi straordinari.
-
Una rete di ristoratori romani accoglie i pellegrini con piatti di qualità e menù accessibili grazie al progetto “Gli Amici del Pellegrino”.