In Romania vince le elezioni presidenziali l’europeista Nicusor Dan. ‘Saremo partner fidati Ue, parleremo di sicurezza comune’, ha detto a margine dei risultati. Il sindaco di Bucarest si aggiudica la vittoria con oltre il 53% del consenso alle elezioni più vissute e partecipate degli ultimi trent’anni in Romania. Affluenza superiore al 67%.
Un colpo davvero duro ai sovranisti di tutta Europa e del mondo. Nicusor Dan vince le elezioni in Romania. La sua affermazione come nuovo presidente costituisce una svolta significativa nella politica rumena, alla fine di una campagna elettorale tesa e divisiva. Un risultato che si pone in netto contrasto con le posizioni nazionaliste e conservatrici promosse da figure come George Simion e dal partito AUR.
“Iniziamo la ricostruzione della Romania, una Romania unita e onesta, basata sul rispetto della legge e di tutte le persone – ha detto Dan in un videomessaggio -. È stata una mobilitazione senza precedenti e, pertanto, la vittoria appartiene a ciascuno di voi. A ogni rumeno che è andato a votare, ha fatto sentire la propria voce e ha lottato per ciò in cui crede, per il Paese che desidera e in cui desidera vivere”.
Romania, i risultati delle elezioni 2025
La vittoria di Dan, sostenuta soprattutto dalla diaspora rumena e dai centri urbani, rappresenta un cambiamento per l’elettorato indipendente e progressista del Paese. Il candidato ha vinto il ballottaggio delle presidenziali, ottenendo il 53,60% dei voti, pari ad oltre 6 milioni di voti. Il suo sfidante, invece, George Simion, leader dell’Alleanza per l’Unione dei Rumeni (AUR), ha raccolto 5.339.053 voti, fermandosi al 46,40%. Ma i risultati di queste elezioni 2025 in Romania saranno ricordati anche per l’affluenza record, superiore al 67%.
I ringraziamenti a Macron e la rassicurazione sul ruolo della Romania
Dopo la vittoria il sindaco di Bucarest ha annunciato su ‘X’ che ”nei prossimi giorni avremo colloqui approfonditi” con il presidente francese Emmanuel Macron ”sul nostro futuro comune e la sicurezza dell’Unione europea”. Inoltre, ha voluto “ringraziare il presidente Macron per la telefonata di congratulazioni”. Ha assicurato al presidente Macron che la Romania continuerà ad essere un partner fidato all’interno dell’Ue e che nei prossimi giorni ci saranno discussioni approfondite sul futuro comune e sulla sicurezza dell’Unione Europea.
Chi è Nicusor Daniel Dan, nuovo presidente della Romania
Nicusor Daniel Dan è un politico, matematico e attivista civico rumeno. È stato sindaco di Bucarest dal 2020. Nato il 20 dicembre 1969 a Făgăraș, nella contea di Brașov, Dan ha ottenuto riconoscimenti internazionali in gioventù come matematico, vincendo medaglie d’oro alle Olimpiadi Internazionali di Matematica del 1987 e 1988. È stato ideatore e primo direttore amministrativo della Școala Normală Superioară București, un’università modellata sulla francese École Normale Supérieure, ed è stato professore di matematica presso l’Istituto di Matematica dell’Accademia Rumena a partire dal 2011. Nella sua carriera politica, Dan è stato membro della Camera dei Deputati dal 2016 al 2022 e ha ricoperto la carica di Presidente dell’Unione Salvate la Romania dal 2016 al 2017.
(Foto apertura: LCV / Shutterstock.com)
© Riproduzione riservata