Abbiamo incontrato Yuri Varava, coordinatore dell’Associazione Food for Life che a Dnipro fornisce aiuto a chi ha bisogno. Ecco il suo racconto
Dnipro è la quarta città ucraina per numero di abitanti, e prima della guerra sfiorava il milione di persone. Essendo il primo grande centro urbano più vicino alla linea del fronte sud est, è diventata nel corso di questi tre anni il centro di coordinamento per gli aiuti agli sfollati e alla prima linea.
Numerose associazioni operano in città muovendosi poi in tutta la regione per aiutare chi ha bisogno, e fra queste c’è anche Food for Life, un’organizzazione che mette insieme volontari laici e di diverse confessioni religiose, ma che fa capo al movimento degli Hare Krishna.
Ogni giorno 165 volontari distribuiscono pasti caldi, rigorosamente vegetariani, in diversi punti di raccolta. Un numero che rispetto all’inizio del conflitto è calato, non perché le necessità siano diminuite ma perché i fondi a disposizione sono andati via via riducendosi.
A Dnipro, nella sede dell’associazione, abbiamo incontrato il suo coordinatore Yuri Varava.
© Riproduzione riservata