Ha fatto sorridere e creato un certo interesse la comunicazione diretta dell’arbitro Manganiello a Como-Lazio con l’annullamento del gol di Castellanos. Si tratta della prima applicazione di questa nuova regola prevista nel campionato 2025-26.
Un giorno forse lo vedremo come il primo storico annuncio della Rai che introduceva l’inizio delle trasmissioni su tutto il territorio nazionale. Per il momento, invece, a farla da padrone sul web è l’ironia di molti che hanno stigmatizzato l’intervento del direttore di gara, Gianluca Manganiello, al 20′ del secondo tempo di Como-Lazio.
La voce dell’arbitro, cosa è successo a Como-Lazio
Como-Lazio, telecamera puntata sull’arbitro, microfono acceso, posizione frontale e voce stentorea. La novità introdotta dal regolamento di campionato 2025-26 si consuma in pochi secondi. Il direttore di gara annulla il gol del pareggio di Castellanos perché: «A seguito di revisione il n.11 della Lazio è partito in posizione di fuorigioco. Decisione finale: è fuorigioco».
Le parole scandite da Manganiello fanno saltare lo stadio in un boato. E creano un momento virale sulla Rete, oltre che un “incipit” per questa nuova regola. L’annuncio è una delle novità regolamentari più significative introdotte nel calcio italiano per la stagione in corso. Si tratta di un cambiamento storico, già sperimentato con successo in altre competizioni internazionali e che si richiama alla nuova regola del cosiddetto “announcement”.
Come funziona la nuova regola dell’annuncio pubblico nella partita
© Riproduzione riservata