Meta ha annunciato l’intenzione di impiegare – da fine maggio – i dati degli utenti maggiorenni per sviluppare e migliorare la sua IA. Come opporsi al colosso tecnologico.
Ultime notizie
-
-
Paradiso mediterraneo: con Cala Goloritzè la Sardegna domina la classifica mondiale delle spiagge più belle al mondo
-
MondoUltime notizie
Italia-Turchia, quali accordi sono stati siglati tra Meloni ed Erdogan
di Redazionedi RedazioneIl vertice tra Giorgia Meloni e Tayyip Erdoğan ha visto siglare intese destinate a rafforzare la cooperazione in numerosi ambiti, dalle politiche industriali alla cultura, fino alla tecnologia spaziale.
-
L’ottantennale di Confcommercio-Imprese per l’Italia ha raccontato l’evoluzione del terziario in Italia e ora guarda al futuro dell’economia nazionale
-
Come svuotare il “cestino nascosto” di WhatsApp e liberare spazio sul telefono. Una guida per gestire file, media e backup in pochi passaggi.
-
L’Istat ha registrato un boom di emigrazioni dall’Italia: molti cittadini lasciano il paese, in cerca di lavoro e migliore qualità di vita.
-
MondoUltime notizie
Chi è Mark Carney, il leader anti-Trump che ha fatto vincere i liberali canadesi
di Redazionedi RedazioneLe elezioni in Canada si chiudono con la vittoria dei liberali. Da banchiere a premier anti-Trump, chi è Mark Carney, il leader che li ha condotti alla vittoria.
-
Focus 50Ultime notizie
Bonus Anziani: arriva il nuovo assegno da 850 euro mensili
di Ettore Costadi Ettore CostaIl Bonus Anziani appena introdotto è un importante sostegno economico per gli over 80 non autosufficienti. Chi può richiederlo e come funziona
-
Ultime notizie
La sepoltura con le scarpe consumate: l’umiltà di Papa Francesco
di Redazionedi RedazionePapa Francesco sepolto con le sue scarpe consumate: un gesto simbolico che racconta di una Chiesa povera e umile, vicina agli ultimi.
-
Focus 50Ultime notizie
Residenze per Anziani: sarà la magistratura a fare le scelte politiche
di Redazionedi RedazioneChi paga le rette delle Rsa? Senza un quadro legislativo coerente, crescono i ricorsi di familiari di anziani. Le scelte della magistratura assumono un ruolo di sostituzione della politica. L’appello del Patto sulla Non Autosufficienza.
