SpaceX conclude i test della versione V2 di Starship testando nuove manovre, mentre si prepara la generazione V3 per le missioni lunari.
Ultime notizie
-
-
Uno studio europeo al Gemelli di Roma dimostra come l’esercizio aerobico rallenti il declino cognitivo nei pazienti con Parkinson.
-
Il Piano abitativo per gli anziani spagnoli prevede ingenti investimenti economici per cohousing accessibili. Un modello di silver economy che punta sull’aging in place tramite un modello esportabile in altri paesi
-
TecnologiaUltime notizie
Lombardia: un progetto contro il cyberbullismo con mille studenti protagonisti
Con il progetto “Cyberbullying is not a game” di Intred, oltre mille studenti lombardi sono stati coinvolti nella lotta al cyberbullismo online.
-
Analisi Istat: le uniche istituzioni che ottengono livelli di fiducia più che sufficienti da parte dei cittadini sono i Vigili del fuoco, le Forze dell’ordine e il Presidente della Repubblica. Per il resto, la fiducia nelle istituzioni della democrazia è sotto la sufficienza.
-
Una scoperta rivoluzionaria per la lotta al cancro: il batterio del colera produce una proteina che elimina le cellule tumorali. Ricercatori spagnoli testano il nuovo meccanismo su tumori al seno, colon e pancreas.
-
Un’indagine Accenture-Signify rivela come gli italiani stanno scoprendo la domotica della luce. La tecnologia Led sempre più diffusa ma smart lighting ancora di nicchia.
-
Focus 50Ultime notizie
La dipendenza dai cibi ultra-processati colpisce Gen X e boomer
di Ettore Costadi Ettore CostaLa dipendenza da cibi ultra-processati colpisce più dell’alcol nella Generazione X. Uno studio rivela come pubblicità e prodotti industriali abbiano condizionato intere generazioni, Mostrando che la maggiore vulnerabilità delle donne.
-
Focus 50Ultime notizie
A Riva del Garda inaugurata la Cittadella dell’Accoglienza: un nuovo modello di assistenza per gli anziani
di Redazionedi RedazioneInaugurata a Riva del Garda la Cittadella dell’Accoglienza: una RSA da 100 posti, centro diurno e servizi integrati per anziani e persone fragili.
-
Il settembre 2025 è stato tra i più caldi della storia: i dati di Copernicus rivelano temperature da record globali. Oceani roventi e clima in emergenza minacciano gli ecosistema
