Quarant’anni fa quella che doveva essere una festa dello sport allo stadio dell’Heysel di Bruxelles – la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool – si trasformò in una strage: 39 i morti, oltre 600 i feriti.
Ultime notizie
-
-
Focus 50Ultime notizie
Parkinson, una nuova cura grazie ai nanocorpi. Come funzionano
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn team internazionale ha aperto la strada a nuove terapie grazie all’uso dei nanocorpi. Si tratta di frammenti di anticorpi che possono ripristinare la funzione proteica chiave dei neuroni.
-
Crollo del ghiacciaio di Birch a Blatten, Svizzera: l’analisi delle cause legate al cambiamento climatico, e l’impatto sul fiume Lonza.
-
CulturaUltime notizie
‘Shark Preyed’: il documentario che svela il lato oscuro del commercio della carne di squalo
Un terzo delle specie di squali è a rischio estinzione: il film dei fratelli Spinelli racconta l’impatto umano sull’equilibrio degli oceani
-
La Ferrari F2001 di Michael Schumacher, con cui vinse il mondiale 2001, è stata venduta all’asta di Montecarlo per 16 milioni di euro.
-
TecnologiaUltime notizie
Starship si disintegra sull’Oceano Indiano: terzo fallimento per SpaceX nel 2025
Il test di volo di Starship finisce con la disintegrazione sul rientro: SpaceX analizza i dati e accelera il ritmo dei lanci futuri.
-
SaluteUltime notizie
Sanità europea in affanno: servono più professionisti e azioni strutturali
di Giulia Gattidi Giulia GattiLa sanità europea è in crisi per la carenza di professionisti. I rappresentanti di medici e infermieri chiedono misure urgenti su reclutamento, tutela e resilienza del settore
-
Il Governo propone di affidare il Tfr all’Inps per rafforzare le pensioni, limitando però gli anticipi per casa e salute.
-
Sovraffollamento, rifiuti e riscaldamento globale minacciano il Tetto del mondo. Il Nepal corre ai ripari per salvare le sue montagne sacre
-
TecnologiaUltime notizie
Scuola e intelligenza artificiale: il modello Estonia cambia la didattica
di Ester Rivadi Ester RivaAddio ai compiti tradizionali, sì agli smartphone e all’AI: in Estonia 58.000 studenti vivranno una scuola più digitale, interattiva e personalizzata
