Nel 2025 la popolazione lavorativa è al di sotto dei 30 milioni di persone. Un milione in meno rispetto al 1950. L’invecchiamento della popolazione è più veloce di quanto atteso.
Ultime notizie
-
-
Ultime notizie
Antoni Gaudí, l’architetto di Dio, diventa venerabile
di Giulia Gattidi Giulia GattiVerso la beatificazione l’artista catalano che consacrò la sua esistenza Sagrada Familia di Barcellona, interpretando la sua opera come un mandato per rivelare Dio
-
SaluteUltime notizie
Salute: risparmiare oltre un miliardo l’anno con stili di vita sani
di Redazionedi RedazioneAdottare stili di vita sani può far risparmiare oltre 1 miliardo l’anno al SSN. Il ruolo dell’Osservatorio sull’Economia della Salute.
-
Preoccupazione per il riscaldamento climatico in Europa: Copernicus “il 2024 è stato l’anno record per temperature e inondazioni”
-
Le nuove scansioni in 3D rivelano dettagli inediti sul tragico affondamento avvenuto nel 1912. Il sacrificio degli eroi della sala macchine
-
Daniel Noboa, classe 1987, nato a Miami e figlio dell’uomo più ricco del Paese, è stato rieletto presidente per l’Acciòn Democratica Nacional, un partito di destra.
-
Terremoto vicino San Diego: nessun danno grave ma grande paura. Il sistema Shake Alert ha avvisato i cittadini 14 secondi prima delle scosse.
-
TecnologiaUltime notizie
173 anni di Polizia: i numeri del contrasto ai reati online
di Redazionedi RedazioneIl bilancio dell’attività, presentato con le celebrazioni per i 173 anni dalla fondazione, sottolinea una crescente attenzione verso i reati online. I numeri del contrasto ai crimini sul web.
-
Il contributo una tantum di 1.000 euro è destinato ai nuclei familiari con figli nati, adottati o in affido preadottivo dal 1° gennaio 2025, con l’obiettivo di sostenere le spese familiari.
-
TecnologiaUltime notizie
Gli effetti delle distrazioni digitali sull’interazione madre-figlio
di Redazionedi RedazioneDistrazioni digitali: come l’uso dello smartphone influisce sull’interazione madre-neonato. I segnali di disagio nei bambini.