Italia e Giappone stanno combattendo l’overtourism con soluzioni innovative: dalla tecnologia alla valorizzazione dei territori rurali per un turismo davvero sostenibile
Ultime notizie
-
-
Focus 50Ultime notizie
INPS, sulle pensioni c’è divario di genere: assegni più ricchi del 34% per gli uomini
Il Rapporto INPS rivela un forte divario di genere nelle pensioni: donne penalizzate da carriere discontinue e assegni più bassi.
-
Scoperto il doppio volto della proteina tau: nei neonati aiuta a costruire il cervello, nell’Alzheimer lo distrugge. Uno studio rivoluzionario apre nuove strade per la cura.
-
SportUltime notizie
Storica Italia femminile, Girelli piega la Norvegia: le Azzurre in semifinale agli Europei
L’Italia femminile conquista una storica semifinale agli Europei 2025 battendo la Norvegia con cuore, tecnica e spirito di squadra.
-
Una vasta ricerca condotta attraverso l’analisi delle risonanze di oltre 46.000 persone ha messo in luce una connessione tra sovrappeso, obesità e invecchiamento accelerato del cervello.
-
Focus 50Ultime notizie
Anziani a casa, sicuri e autonomi: a Reggio Emilia la riqualificazione di 100 alloggi popolari
A Reggio Emilia 100 alloggi Acer per anziani verranno riqualificati con domotica e spazi accessibili grazie a fondi PNRR, per autonomia e vita sicura nelle proprie case.
-
Primo pianoUltime notizie
VIDEO E FOTO | 50&Più, premiati i vincitori della 43ª edizione del Concorso
L’evento si è svolto nell’ambito di ‘Appuntamento con la creatività’, ideato e promosso da 50&Più Associazione
-
La riserva cognitiva accumulata in anni di pratica musicale preserva le funzioni cerebrali e rallenta il declino cognitivo, contrastando gli effetti dell’invecchiamento
-
Novità nella logistica agroalimentare: con il progetto Disco si combatte lo spreco alimentare con gemelli digitali e un simulatore avanzato.
-
Ultime notizie
Amicizia e cervello: la scienza spiega le connessioni con gli amici del cuore
di Ettore Costadi Ettore CostaLa scienza scopre la connessione tra amicizia e cervello: le onde cerebrali degli amici si sincronizzano tra loro, creando una sintonia neurale che influenza comportamenti, gusti e scelte
