L’app permette ai caregiver di pianificare e monitorare l’assunzione dei farmaci da parte degli anziani, garantendo aderenza terapeutica
Ultime notizie
-
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Francesca D’Alessandro, assessora: «Ecco il condominio a Macerata che combatte la solitudine»
Destinato a persone over 65 autosufficienti, il progetto di co-housing del Comune ha creato una rete di collaborazione virtuosa con la città
-
Primo pianoUltime notizie
INTERVISTA | Mauro Ferrari, il genio italiano delle nanotecnologie: «Combattere il cancro è la mia sfida»
Accademico di origini italiane, è tra i più importanti scienziati impegnati nella ricerca sulle nanotecnologie. A Spazio50 racconta lo studio sul nuovo farmaco per contrastare metastasi, l’album da solista e il progresso della tecnologia in ambito medico
-
Ultime notiziePrimo piano
Cammino nelle Terre Mutate, un turismo dal basso per rilanciare i territori colpiti dal sisma
I territori del centro Italia colpiti dal terremoto, tra il 2016 e il 2017, cercano di rimettersi in piedi con un progetto di turismo dal basso. È il Cammino nelle Terre Mutate: circa 250 km, suddivisi in 14 tappe.
-
Focus 50Ultime notizie
Fondi fermi e cantieri infiniti per le Case di comunità: l’affondo della Corte dei Conti
A rischio il futuro della sanità territoriale: solo 58 Case di comunità collaudate su oltre 1.100 cantieri. L’allarme della Corte dei Conti sui ritardi PNRR.
-
-
Simonetta Cesaroni: dopo un così lungo tempo la famiglia e l’opinione pubblica restano ancora in attesa della verità
-
Dalla pelle artificiale agli organoidi, dai vaccini a mRNA alla terapia genica: le nuove biotecnologie stanno rivoluzionando la medicina con cure sempre più su misura.
-
In Giappone, un torneo di Tekken 8 tra anziani dimostra come i videogiochi possano stimolare mente e socialità, rivoluzionando l’intrattenimento nelle case di riposo.
-
Focus 50Ultime notizie
Rinnovo della patente a conducenti anziani: il dilemma dei controlli
di Ettore Costadi Ettore CostaIl dibattito sul rinnovo della patente a conducenti anziani richiede un approccio equilibrato che garantisca contemporaneamente la sicurezza stradale e il rispetto dei diritti costituzionali degli over
