La Sapienza proclama i primi sei laureati italiani in LIS. Un traguardo storico per l’inclusione di 100mila segnanti.
Ultime notizie
- 
	
 - 
	MondoUltime notizie
Violenza di genere online: l’allarme delle Nazioni Unite
di Redazionedi RedazioneViolenza di genere online: milioni di vittime nel mondo tra diffamazione, stalking e revenge porn. Italia presente al summit HeforShe ONU con Gino Cecchettin. L’appello a governi e big tech
 - 
	
Tutankhamon continua a far parlare di sè: dalle ultime scoperte al nuovo museo del Cairo, tutti pazzi per il faraone bambino. Dal 24 ottobre l’Egittomania conquisterà Roma con una mostra straordinaria sugli antichi Faraoni
 - 
	Focus 50Ultime notizie
Trapianti di organi: ecco perché gli anziani non devono sentirsi esclusi dalle donazioni
In Italia aumentano le donazioni organi ma gli anziani si auto-escludono per pregiudizi. Il caso di Udine dimostra che dopo gli 80 anni si può donare.
 - 
	Ultime notizie
Inaap: “Nei prossimi dieci anni in pensione 6,1 milioni di lavoratori”. Come affrontarlo
di Valerio Urrudi Valerio UrruNei prossimi dieci oltre sei milioni di lavoratori andranno in pensione, un esodo generazionale che rischia di mettere sotto scacco il nostro welfare. Le possibili soluzioni
 - 
	
La scoperta della Croce di Einstein in HerS-3 rivela una quinta immagine mai vista prima, fornendo nuove prove sulla materia oscura.
 - 
	MondoUltime notizie
L’Italia è tra le nazioni più pacifiche al mondo
di Ettore Costadi Ettore CostaL’Italia si classifica 33ª nel Global Peace Index 2025 con un punteggio di 1,66/5. Analisi dettagliata di sicurezza, stabilità interna e confronto con i paesi più pacifici al mondo.
 - 
	Ultime notizie
Cyberbullismo e violenza digitale, un adolescente su tre ne è vittima
di Redazionedi RedazioneIn Italia cresce il fenomeno del cyberbullismo, che colpisce un adolescente su tre. Crescono le denunce ma anche il revenge porn e i deepfake.
 - 
	
Welfare anziani: in Italia mancano uniformità e programmazione.La spesa sociale dei Comuni cresce del 5,8% ma resta il divario territoriale: al Sud 40 euro pro capite per anziani, nel Nord-Est 174 euro.
 - 
	CulturaUltime notizie
Da smartphone dimenticati a scultura urbana: a Varese nasce l’arte dei rifiuti elettronici
A Varese i RAEE diventano arte con Terra Rara, il progetto trasforma smartphone e device in scultura collettiva per sensibilizzare sulla sostenibilità.
 
