Morto a 95 anni Carlo Sassi, il giornalista Rai che nel 1965 inventò la moviola rivoluzionando il modo di vedere e commentare il calcio in televisione
Ultime notizie
- 
	
 - 
	MondoUltime notizie
Moldavia, Pas vince con il 50,3%: l’opposizione filorussa contesta e scende in piazza
Il partito europeista (Pas) di Maia Sandu vince in Moldavia ma l’opposizione filorussa contesta e scende in piazza. L’Ue accusa Mosca di interferenze elettorali.
 - 
	Primo pianoUltime notizie
«Mio padre, la malattia e il cinema che mi ha salvato». Michael Douglas si racconta
Al Taormina Film Festival, l’attore ‘premio Oscar’ annuncia il ritiro dal set e avverte: «Con i social e l’intelligenza artificiale stiamo perdendo il contatto con la realtà»
 - 
	Primo pianoUltime notizie
Se il Pentagono ordina troppa pizza dobbiamo preoccuparci?
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn incremento degli ordini diretti agli uffici della Difesa americana preannuncerebbe crisi internazionali: vediamo perché
 - 
	Primo pianoUltime notizie
Maurizio Pasca, presidente del SILB: «Vi racconto com’è cambiato il mondo della notte»
Maurizio Pasca, presidente del Sindacato Italiano Locali da Ballo aderente a Fipe Confcommercio spiega: «Con il Covid chiusa la metà dei locali; tecnologia grande alleata di gestione flussi»
 - 
	
La FIFA sta valutando l’espansione dei Mondiali 2030 a 64 squadre per il centenario. Ma la proposta sudamericana divide, con l’UEFA fortemente contraria.
 - 
	Primo pianoUltime notizie
50&Più Enasco e Ente Friuli nel Mondo firmano l’accordo
di Redazionedi Redazione«Con questo accordo vogliamo garantire assistenza e sostegno ai connazionali friulani che vivono all’estero, offrendo supporto nelle varie fasi delle pratiche previdenziali»
 - 
	
La Corte d’Appello di Milano stabilisce che i costi per i pazienti di Alzheimer nelle strutture residenziali sono a carico del SSN. Possibilità per gli interessati di ottenere il rimborso di quanto già versato
 - 
	
Indagine ISS: il 41% dei caregiver che assistono familiari sviluppa malattie croniche. Più colpite le donne, che spesso rinunciano alle cure.
 - 
	SaluteUltime notizie
Il segreto della longevità di Maria Branyas: 117 anni in salute
di Ettore Costadi Ettore CostaQuello condotto dall’Institut Josep Carreras sulla supercentenaria Maria Branyas, scomparsa a117 anni, è lo studio più completo sulla longevità umana.
 
