Uno studio rivela cambiamenti strutturali e funzionali nel cervello di persone con disturbo da uso di oppioidi, con differenze tra i sessi.
Ultime notizie
-
-
Primo pianoUltime notizie
Reddito inadeguato: le famiglie scelgono il welfare “fai da te”
di Redazionedi RedazioneUn report Nomisma rivela che la maggior parte degli italiani considera il proprio reddito insufficiente; il welfare pubblico è limitato
-
SaluteUltime notizie
Vaccinazione antinfluenzale e over 65: le statistiche Eurostat
di Redazionedi RedazioneDal picco del 2009 al calo del 2015, con una ripresa parziale nel 2021: i dati Eurostat mettono in luce un andamento altalenante delle vaccinazioni degli anziani nell’Unione Europea. Meno di uno su due vaccinato in media nel 2022.
-
CulturaUltime notizie
Dalla prigione alla speranza: l’arte incontra il carcere
di Ettore Costadi Ettore CostaIn occasione del Giubileo 2025, la Chiesa promuove l’arte contemporanea nelle carceri. L’obiettivo è portare speranza ai detenuti
-
Primo pianoUltime notizie
Le farmacie nel mirino dei malintenzionati: nuove strategie di difesa
di Ettore Costadi Ettore CostaSicurezza nelle farmacie: Lombardia e Lazio sono le regioni più colpite. Le nuove misure di protezione in collaborazione con le forze dell’ordine per contrastare il fenomeno
-
Al top il Nord Est con Bergamo sul podio, il Sud si conferma fanalino di coda. Roma cinquantanovesima. Meglio le città piccole delle metropoli. Ecco i risultati dell’indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita in Italia.
-
Alta velocità a metà: infrastrutture obsolete e ritardi compromettono l’efficienza e la qualità del servizio ferroviario italiano. Un’indagine di Altroconsumo sulle opinioni dei viaggiatori.
-
Il Progetto Germoplasma rivoluziona la viticoltura siciliana. Dalla collaborazione tra istituzioni, università e produttori, nasce infatti il recupero e la valorizzazione delle antiche varietà autoctone dell’isola.
-
Ultime notiziePrimo piano
Rapporto Ispra, cresce la raccolta dell’organico in Italia: +3,2%
di Redazionedi RedazionePresentato il Rapporto Rifiuti Urbani dell’Ispra Edizione 2024. La produzione nazionale di rifiuti urbani, nel 2023, ha visto un incremento dello 0,7%, quella dell’umido del 3,2%.
-
CulturaUltime notizie
Soul, il Festival di Spiritualità torna nel 2025
di Valerio Urrudi Valerio Urru“Fiducia, la trama del noi” sarà il tema della prossima edizione di Soul Festival della Spiritualità, evento diffuso sulla città di Milano, promosso da Università Cattolica del Sacro Cuore e Arcidiocesi di Milano.
