Le Grotte di Pertosa-Auletta, già famose per il loro villaggio palafitticolo di 3.500 anni fa, saranno oggetto di nuove indagini archeologiche.
Ultime notizie
- 
	
 - 
	MondoUltime notizie
La pesca eccessiva sta minacciando gli squali del Mediterraneo
di Redazionedi RedazioneUna ricerca inglese ha evidenziato il rischio crescente per oltre 80 specie di squali e razze a causa di pratiche di pesca insostenibili
 - 
	
Robert Giovanni Nisticò, presidente Aifa, ha rilasciato un’intervista a FarmaciaVirtuale.it illustrando le priorità dell’ente regolatorio per garantire sicurezza, efficacia e qualità dei farmaci in Italia.
 - 
	Ultime notizieTecnologia
Barriere linguistiche in viaggio? La soluzione a portata di smartphone
di Redazionedi RedazioneSecondo la ricerca “Found in Translation” il 73% dei viaggiatori italiani vuole superare le barriere linguistiche per vivere un’esperienza di viaggio migliore. La tecnologia può aiutarci
 - 
	SalutePrimo pianoUltime notizie
Contro la povertà sanitaria, le Giornate di raccolta del farmaco
di Redazionedi RedazioneDal 4 al 10 febbraio 2025 si svolgeranno le Giornate di raccolta del farmaco: l’obiettivo è aiutare 463.000 persone in difficoltà, di cui 102.000 minori. L’invito della Fondazione Banco Farmaceutico ad aderire.
 - 
	CulturaUltime notizie
50 opere raccontano il lavoro di Steve McCurry | FOTO
di Redazionedi RedazioneCon un’unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini e realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera, Steve McCurry offre un omaggio all’infanzia, straordinario momento della vita.
 - 
	
Rapporto Agenas sulla mobilità regionale: Il Nord continua a essere la meta preferita per chi cerca cure mediche di alto livello. Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto in testa nei “viaggi della speranza”. Lazio e Campania in ripresa.
 - 
	
È quanto emerge da un’indagine dell’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, condotta su un campione di circa 4mila giovani
 - 
	
L’indagine condotta dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA).
 - 
	
L’ultimo sondaggio sulla solitudine è stato condotto da Meta-Gallup in 142 Paesi, è valutato valido per circa l’80% della popolazione mondiale
 
