Instagram ha15 anni. Da quando era solo un’app per foto filtrate ad oggi, piattaforma da 3 miliardi di utenti. Storia ed evoluzione di un’app che ha cambiato i social.
Ultime notizie
-
-
Bologna ospita la 35ª Conferenza Alzheimer Europe con 1500 esperti. Focus sul nuovo Piano Nazionale Demenze e modelli innovativi di assistenza.
-
Da ottobre a dicembre SALUTiamoci, il progetto gratuito a Bologna per la salute delle donne over 50. Yoga, pilates, nordic walking e incontri sulla consapevolezza corporea
-
Primo pianoUltime notizie
Julia Roberts: «Vi racconto la mia Alma, una vera dura in un mondo dominato dagli uomini»
Spogliati ormai i panni di Vivian in Pretty Woman, la star di Hollywood strega il pubblico con il film di Luca Guadagnino After the Hunt
-
TecnologiaUltime notizie
Casa, addio visita dal vivo? Il 40% degli italiani la comprerebbe dopo tour virtuale
La tecnologia sta cambiando il nostro rapporto con la scelta della casa: quattro italiani su dieci pronti a comprarla anche senza averla vista dal vivo.
-
Amazon lancia Haul in Italia: prodotti da 1 a 20 euro per sfidare Shein e Temu e cambiare il mercato dell’e-commerce
-
SaluteUltime notizie
Microplastiche e osteoporosi: una minaccia invisibile per le ossa
di Giulia Gattidi Giulia GattiLe microplastiche danneggiano le ossa stimolando cellule che distruggono il tessuto osseo. Uno studio rivela il legame tra inquinamento plastico e osteoporosi, identificando un nuovo fattore di rischio.
-
CulturaUltime notizie
Giornate Fai d’Autunno, dall’11 al 12 ottobre oltre 700 luoghi da visitare
di Valerio Urrudi Valerio UrruUn weekend tutto dedicato al patrimonio artistico e culturale grazie alla Giornate Fai d’Autunno. Appuntamento, domenica 12 ottobre, con l’apertura straordinaria del Viminale.
-
Focus 50Ultime notizie
Lazio, al via il Progetto Anchise: novità dell’assistenza agli anziani fragili
Lazio: si sperimenta con il Progetto Anchise, un modello di assistenza innovativa per anziani fragili nel VI Municipio. Cure domiciliari, telemedicina e cohousing per 1,5 milioni di cittadini.
-
A Katmandu, capitale del Nepal, è stata scelta una nuova Kumari, ossia una bambina considerata una dea vivente da alcune comunità induiste e buddiste del paese
