L’Oms: un adulto su cinque è ancora dipendente dal tabacco. Le sigarette elettroniche hanno i100 milioni di utilizzatori; tra loro i più a rischio sono gli adolescenti.
Ultime notizie
-
-
Social media tradizionali addio. Con OpenIA e Meta è già iniziata l’era dei deepfake consensuali. Ma l’integrazione tra social media e intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi un’arma a doppio taglio.
-
Ricercatori italiani scoprono che la fosfatasi B55 regola l’energia cellulare e potrebbe offrire nuove terapie per il Parkinson. Lo studio apre prospettive per malattie neurodegenerative e mitocondriali
-
Focus 50Ultime notizie
Over 50 protagonisti del mercato del lavoro: 9,2 milioni tra PA, scuola e sanità
I dati CNEL: gli over 50 protagonisti del lavoro in Italia con 9,2 milioni di occupati: PA, scuola e sanità i settori trainanti.
-
Auto iconica, dalle forme inconfondibili, la Citroën Ds appariva per la prima volta nell’ottobre del 1955. Rivoluzionaria, bella, affascinante, tecnologicamente avanzata.
-
L’Italia spreca 1,7 milioni di tonnellate di cibo all’anno: la campagna Spreco Zero insegna come come ridurlo in 5 mosse. Anche grazie ad una mascotte.
-
CulturaUltime notizie
Goldrake torna in tv cinquant’anni dopo la prima messa in onda
di Valerio Urrudi Valerio UrruDal 5 ottobre sono tornati su Rai 2 gli episodi di Ufo Robot Goldrake. A cinquant’anni dalla prima messa in onda in Giappone, il cartone animato che arrivò in Italia nel 1978, vive una nuova giovinezza.
-
SaluteUltime notizie
Cannabis terapeutica contro il mal di schiena cronico, lo studio
di Ettore Costadi Ettore CostaUno studio condotto su 820 pazienti valuta l’efficacia della cannabis terapeutica contro il mal di schiena cronico come alternativa sicura agli oppioidi
-
Focus 50Ultime notizie
Manovra 2026, fondi in più per gli anziani non autosufficienti: spunta l’ipotesi
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa Manovra 2026 potrebbe prevedere fondi in più per l’assistenza agli anziani non autosufficienti. Sul tavolo l’ipotesi del rifinanziamento del fondo per le non autosufficienze.
-
All’asta la Pascaline di Blaise Pascal: la prima calcolatrice meccanica del 1642 ancora funzionante. Stima Christie’s: 2-3 milioni. Unico esemplare in mani private.
