Grazie all’Ecosistema dei dati sanitari (Eds) i cittadini avranno accesso online al loro Fascicolo Sanitario Elettronico, aggiornato in tempo reale con informazioni mediche complete. Tempi in linea con Pnrr
Ultime notizie
-
-
L’Arabia Saudita ospita prime Olimpiadi eSport: un evento storico che unisce tradizione e innovazione nel mondo dello sport e del gaming
-
Riconoscere e superare gli stereotipi di genere che influenzano la società: una guida del Musa per educare e sensibilizzare i ragazzi
-
Quanto manca alla prossima era glaciale? Uno studio rivela come l’inclinazione terrestre guida i cicli del ghiaccio, ma l’azione incontrollata dell’uomo e il cambiamento climatico potrebbero stravolgere tutto
-
Ultime notizie
Governo, nuova legge delega sul nucleare sostenibile in Italia
di Redazionedi RedazioneCon il nuovo ddl delega l’Italia punta sul nucleare sostenibile per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e sicurezza energetica.
-
Come ottenere il bonus animali domestici 2025: le detrazioni sulle spese veterinarie per cani, gatti e altri animali da compagnia.
-
CulturaUltime notizie
Il ‘Tavolo del Ramadan’ che unisce Islam, Cristianesimo ed Ebraismo
di Redazionedi RedazioneMarzo è un mese sacro a tutte e tre le religioni monoteiste. Il 17 del mese, intorno ad una tavola dove sarà condiviso il cibo, ci sarà un incontro interreligioso: la prima edizione de ‘Il Tavolo del Ramadan’ per parlare di pace.
-
Amazon Alexa+, l’assistente vocale evoluto con intelligenza artificiale avanzata che rivoluziona la smart home con conversazioni naturali.
-
SportUltime notizie
Addio a Elio Corno, giornalista sportivo e volto televisivo interista
di Redazionedi RedazioneE’ morto a 78 anni Elio Corno, storico giornalista sportivo milanese e volto noto delle tv private. Il cordoglio dei colleghi e dell’Inter.
-
Primo pianoSaluteUltime notizie
Parkinson: 25 milioni di casi nel 2050
di Giulia Gattidi Giulia GattiIl Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa più comune al mondo e secondo la ricerca i casi dovrebbero raddoppiare, passando dagli 11,9 milioni del 2021 ai 25,2 milioni entro il 2050
