Mentre il Parlamento è in stallo, il presidente della Regione Toscana Giani promulga la legge sul fine vita medicalmente assistito. Il Governo ha ora 60 giorni di tempo per ricorrere davanti ai giudici della Consulta. Come funziona il procedimento in dettaglio
Ultime notizie
-
-
Una nuova teoria rivoluziona la visione dell’evoluzione umana. Si scopre che l’uomo è stato il frutto dell’ambiente e di un clima favorevole creatosi sulla Terra centinaia di milioni di anni fa. Ecco perché altri Sapiens in altri pianeti non sono più solo un’ipotesi
-
CulturaUltime notizie
Un enorme murale sul carcere di Opera: arte e reinserimento sociale per i detenuti
di Redazionedi RedazioneUn murale sul carcere di Opera ha coinvolto alcuni detenuti guidati dall’artista Carlo Galli: un progetto di inclusione promosso da Brera.
-
Le dimissioni del Pontefice non sono imminenti ma continua con lavoro e preghiera. E scrive una lettera al direttore del Corriere della Sera.
-
L’imprenditoria femminile senior cresce in Spagna. Intanto in Italia le imprenditrici hanno un’età media di 49 anni (contro i 52 degli uomini) e guidano spesso imprese con più di un dipendente
-
Ultime notizie
Previdenza complementare: una scelta consapevole per non lasciare il futuro al caso
di Ettore Costadi Ettore CostaCostruire una pensione adeguata è una responsabilità del lavoratore. I vantaggi della previdenza complementare – inclusi gli sgravi fiscali fino a 5.164,57 euro l’anno illustrati nel webinar di Confcommercio, 50&Più Enasco e Fon.Te
-
SaluteUltime notizie
Dieta mediterranea, alleata naturale contro la malattia renale cronica
di Redazionedi RedazioneLa Dieta Mediterranea, ricca di frutta, verdura e olio d’oliva, può prevenire e rallentare la malattia renale cronica.
-
Da ieri condizioni del Papa sono apparse stabili, con segnali di miglioramento grazie alla terapia farmacologica per la polmonite bilaterale
-
Il Delta del Po, un ecosistema straordinario e ricco di biodiversità, è meta ideale di un turismo lento e rispettoso dell’ambiente. I progetti per la tutela della fauna e del territorio e la minaccia del granchio blu
-
Ultime notizie
Lavoro, da vent’anni il tasso di inattività femminile è oltre il 40%
di Redazionedi RedazioneIn Italia ci sono circa 1,3 milioni di donne inattive, risorse che si collocano al di fuori dal mercato del lavoro ma che potrebbero essere strategiche per affrontare la transizione demografica.
