Alcaraz batte Sinner nella finale US Open 2025 e riconquista il numero 1 ATP, dopo 65 settimane. In una rivalità che ridisegna il tennis.
Sport
-
-
L’Italia è campione del mondo di pallavolo femminile. Le azzurre di Velasco, campionesse olimpiche, si impongono anche al Mondiale
-
CulturaSportUltime notizie
Omaggio allo sport, al MAXXI di Roma in mostra ci sono gli stadi
di Valerio Urrudi Valerio UrruSino al 26 ottobre, c’è la mostra “Stadi. Architettura e mito”. Un’esposizione-riflessione su questi luoghi iconici, simboli di passioni e cambiamento, oltre che di sport.
-
È morto a 75 anni Joe Bugner, ex pugile e attore. Sfidò Muhammad Ali e Frazier, ma recitò anche nei film con Bud Spencer negli Anni ’80.
-
SportUltime notizie
«È fuorigioco»: la voce dell’arbitro a Como-Lazio e le nuove regole di campionato
di Valerio Urrudi Valerio UrruLa comunicazione diretta di Manganiello a Como-Lazio con l’annullamento del gol di Castellanos è la prima applicazione di una nuova regola prevista nel campionato 2025-26.
-
SportTempo liberoUltime notizie
Milano-Cortina 2026 al Meeting di Rimini. E c’è chi spera in un ponte per la pace
di Redazionedi RedazioneSono questi i temi al centro del dibattito che vede Milano-Cortina 2026 protagonista al Meeting i Rimini, in corso sulla riviera romagnola.
-
SportUltime notizie
ReportCalcio FIGC, Italia a due facce: ricavi record ma debiti e stadi frenano la corsa
Il 15° ReportCalcio della FIGC fotografa un settore in ripresa, tra record di pubblico e sponsor, ma ancora frenato da debiti elevati e strutture non al passo con l’Europa.
-
SportUltime notizie
Niki Lauda, l’uomo che tornò in pista (e in vita) dopo un incidente mortale
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 1° agosto 1976, esattamente 49 anni fa, Niki Lauda sopravvisse ad un incidente devastante in Formula 1. La sua storia, un inno alla tenacia, lo ha reso una leggenda nel mondo delle corse.
-
Morto a 71 anni il re del wrestling Hulk Hogan. La sua carriera, dagli show della Hulkamania fino agli scandali e all’impegno politico.
-
SportUltime notizie
Addio a Celeste Pin, il difensore gentiluomo che ha scritto la storia della Fiorentina
Celeste Pin, figura storica del calcio italiano e della Fiorentina, si è spento a 64 anni. Il cordoglio di tifosi e sportivi per un uomo simbolo di passione e serietà.