(Adnkronos) – Bridget Jones è tornata. Il nuovo capitolo, ‘Bridget Jones – Un amore di ragazzo’ (con la regia di Michael Morris) è nelle sale. Lei è sempre la stessa: impacciata e…
Tempo libero
-
-
La nuova tendenza del turismo in montagna, che unisce natura, sport e tradizioni culinari dall’enogastronomia alpina
-
CulturaUltime notizie
A Treviso l’atelier della sposa sostenibile: la moda nuziale diventa eco-friendly
di Redazionedi RedazioneA Treviso nasce l’atelier sposa sostenibile, dove l’eleganza incontra l’ecologia e la sostenibilità con abiti usati per un “matrimonio green”
-
La retromania è la tendenza a preferire la musica del passato, un fenomeno in crescita che preoccupa l’industria musicale. La musica di oggi fatica a rimanere impressa a lungo, spinta dal ritmo incessante delle nuove uscite.
-
Molti studi mostrano quanto i nostri amici a quattro zampe siano sensibili ai conflitti nell’ambiente familiare. Sanno riconoscere le emozioni. Quasi strategie per il loro benessere.
-
Dopo oltre un secolo dalla sensazionale scoperta della tomba di Tutankhamon, l’Egitto torna a far parlare di sé con il ritrovamento della tomba di un altro faraone: Thutmose II
-
Il 17,20% degli italiani – 9.290.100 – indica il trekking come principale motivo di viaggio. Sono poco più di 100.000 gli over 65 che lo praticano. I dieci consigli del Cai per svolgerlo in sicurezza.
-
CulturaUltime notizie
Dal CNR un nuovo idrogel “green” per la pulizia dei monumenti
di Redazionedi RedazioneUn idrogel “green” sviluppato dal CNR sta rivoluzionando la pulizia dei monumenti: un metodo nuovo per preservare il patrimonio culturale
-
SportUltime notizie
Formula 1, presentata la nuova Ferrari SF-25, fusione tra passato e presente
di Redazionedi RedazioneLa 71esima monoposto della scuderia di Maranello è la quarta della seconda generazione di auto ad effetto suolo introdotta nel 2022. Una vettura del tutto nuova, con soluzioni tecniche in discontinuità con il passato.
-
Università di Lubiana: dopo 5000 anni in un sarcofago le mummie emanano ancora di fragranze legnose, speziate e dolci. Perché gli egizi davano tanta importanza all’odore dei corpi imbalsamati