Coloratissimi, sgargianti e vivaci. Sono i ritratti di 7 modelle over 60 che hanno sfidato i preconcetti sulla bellezza raccontandosi.
Tempo libero
-
-
Storie di vitaSportStorie
A 63 anni sullo skateboard: il riscatto di Jeab
di Romina Vincidi Romina VinciHa iniziato ad andare sullo skateboard dopo un intervento per tumore al seno. Oggi, a 63 anni, è una fonte di ispirazione a Bangkok.
-
50&PiùCentro StudiTempo libero
I benefici della musicoterapia. Curarsi (anche) con le note
di Centro Studidi Centro StudiSe occupassimo 78 minuti della nostra giornata ad ascoltare musica, miglioreremmo la nostra condizione di stress e il nostro stato di salute.
-
“Iron Myke” torna sul ring e lancia la Legends Only League, un’associazione sportiva che riunisce tutti gli atleti “in pensione” che desiderano continuare nonostante l’età.
-
Primo pianoTurismoViaggi
50&Più Esperienze, un nuovo evento per conoscersi e ri-conoscersi
di Linda Russodi Linda RussoNasce il nuovo evento itinerante dell’Associazione 50&Più per scoprire l’Italia e se stessi. Ad ottobre i primi appuntamenti con le Langhe e il Roero.
-
Centro StudiCreativitàTempo libero
“Sferruzzare” per abbassare la pressione sanguigna
di Centro Studidi Centro StudiIl lavoro a maglia è un esercizio fisico che comporta un certo impiego di calorie, se si sta seduti. Ma si può anche praticare camminando.
-
Primo pianoAndare in pensioneCulturaLavoratori seniorLavoro
Un libro per ribaltare i luoghi comuni su anziani e lavoro
Oggi alle 11.00 in diretta streaming la presentazione de “La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”. Le parole di Carlo Sangalli, Presidente di 50&Più.
-
Tempo libero
A Firenze, tornano le “buchette del vino” per favorire il distanziamento
di Romina Vincidi Romina VinciPer mantenere il distanziamento, diversi commercianti fiorentini hanno ripreso ad erogare i loro prodotti attraverso le finestrelle usate ai tempi della peste.
-
SportTempo libero
A piedi o in bicicletta: i giovani e gli over 50 sono i più convinti della mobilità attiva
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità sono i giovani e gli over 50 a fare maggior uso della mobilità attiva, a piedi o in bicicletta durante gli spostamenti quotidiani.
-
Primo pianoCulturaLavoratori seniorLavoro
“La popolazione anziana e il lavoro: un futuro da costruire”, il volume di 50&Più e Fondazione Leonardo
Sarà presentato il 24 settembre presso il Cnel, a Roma: un’ampia e approfondita analisi a più mani su com’è oggi il lavoro senior e come diventerà in futuro.