L’Accademia della Crusca è intervenuta nell’eterna disputa su una nota pietanza sicula. Si dice arancina o arancino? Entrambe le versioni sono corrette, ma…
Tempo libero
-
-
Tra acquisti on line e in punti vendita di prossimità, il Black Friday conquista anche gli over 50 con spese meno impulsive e di maggiore qualità.
-
Tempo liberoCultura
Le notizie della Illy: il podcast per i bambini, utile anche ai nonni
di Romina Vincidi Romina VinciOgni sabato, con un podcast, la giornalista Ilaria Beretta spiega ai bambini le news ne “Le notizie della Illy”. Uno strumento utile anche ai nonni.
-
Primo pianoCreativitàRapporti tra generazioni
Parte il progetto “Favole al telefono” per i nonni e i nipoti di tutta Italia
Nonni e nipoti uniti dalle favole. Al via il progetto editoriale “Favole al telefono”. Per partecipare c’è tempo fino al 20 dicembre.
-
Primo piano#noicelafaremoSaluteSport
In sicurezza e all’aria aperta, gli over 50 non rinunciano allo sport
Mentre l’Anci ripensa lo sport all’aria aperta, molti over 50 organizzano, nel rispetto delle norme, le loro attività. Il racconto nel videoreportage.
-
La storie di Raimondo Di Maio, libraio indipendente, e di Louise Elisabeth Glück, Premio Nobel Letteratura 2020, si incrociano a Napoli, in una piccola libreria.
-
Gli Uffizi di Firenze, il MAXXI di Roma, la Pinacoteca di Brera, le Gallerie d’Italia e La Triennale di Milano aprono le loro porte sullo schermo dei nostri Pc.
-
Primo pianoTecnologiaTempo libero
Ci vediamo su Zoom, i webinar di Spazio50
di Linda Russodi Linda RussoSono tanti gli ospiti che prenderanno parte a Zoom – I webinar di Spazio50, una serie di appuntamenti accessibili gratuitamente online.
-
Tempo liberoCulturaReti sociali
Leggere per gli altri: la lettura ad alta voce, da passione a servizio per il prossimo
I circoli LaAV sono formati da gruppi di lettori volontari di ogni età. Presenti in tutta Italia, operano in centri per anziani, ospedali e centri giovanili.
-
Primo pianoCreativitàLongevità
Longevi e pieni di creatività: la terza età è sempre stata ricca di idee
Nei primi anni di vita non si è più creativi, ma solo più produttivi. Con l’età invece il senso creativo si perfeziona, mescolando sapientemente ricordi ed esperienze.