Da Como a Lecco, da Trieste a Bologna, da Salerno ad Alberobello, le città e i borghi del nostro Paese si vestono di luce grazie alle splendide e suggestive luminarie.
Tempo libero
-
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Il 28 dicembre del 1895 nasce il Cinema: 126 anni di rivoluzione
Nel 1895 nasce il Cinema, una rivoluzione figlia del progresso che ancora oggi sa incantare e a cui Spazio50 dedica un ciclo di webinar.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
Tanti auguri, fumetti! 113 anni fa uscivano per la prima volta in Italia
di Valerio Urrudi Valerio UrruIl 27 dicembre 1908, in Italia, usciva ufficialmente il primo fumetto. Oggi i senior sono il 24% dei consumatori di questo genere.
-
Per gli appassionati di arte e cultura le festività natalizie possono essere il periodo giusto per godersi qualche mostra in più.
-
Dai nonni di Pietrasanta a Dykon Heights: da sempre le luminarie natalizie illuminano le città per la festa più sentita dell’anno.
-
Quanto sarebbe bello se nonni e nipoti trascorressero insieme ore felici a preparare decorazioni natalizie fai da te? Ecco alcune idee.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
I 75 anni di Steven Spielberg: i successi del grande regista
Per celebrare i 75 anni di Steven Spielberg ripercorriamo cinquant’anni di carriera tra trionfi e premi, film e personaggi entrati nella storia del Cinema.
-
Dopo un restauro del palazzo, apre il Museo dell’Ottocento che potrebbe diventare riferimento per esposizioni temporanee.
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Il Salvatori 2022 e la musica oggi: i webinar di Spazio50
Il 7 dicembre uscirà Il Salvatori 2022, il dizionario della canzone. Spazio50 organizza tre webinar dedicati alla musica con l’autore Dario Salvatori.
-
A Nazzano, poco distante da Roma, c’è una bottega antica riadattata a punto di BookCrossing, un luogo dove scambiare libri liberamente.