Il Frammento Vaticano di Giotto è in mostra al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze dal 29 luglio al 1° novembre 2025. Si tratta dell’unica testimonianza sopravvissuta dei capolavori del maestro nella Basilica di San Pietro, restaurata dopo 3 anni di lavori.
Tempo libero
-
-
Morto a 71 anni il re del wrestling Hulk Hogan. La sua carriera, dagli show della Hulkamania fino agli scandali e all’impegno politico.
-
Nel 1985 lo scienziato scoprì la funzione dei geni che presiedono al corretto sviluppo del corpo umano. Una vita tra scienza e divulgazione, con un occhio alla filosofia e ai lirici greci.
-
SportUltime notizie
Addio a Celeste Pin, il difensore gentiluomo che ha scritto la storia della Fiorentina
Celeste Pin, figura storica del calcio italiano e della Fiorentina, si è spento a 64 anni. Il cordoglio di tifosi e sportivi per un uomo simbolo di passione e serietà.
-
SportUltime notizie
Storica Italia femminile, Girelli piega la Norvegia: le Azzurre in semifinale agli Europei
L’Italia femminile conquista una storica semifinale agli Europei 2025 battendo la Norvegia con cuore, tecnica e spirito di squadra.
-
CulturaUltime notizie
Sessant’anni fa l’inaugurazione del traforo del Monte Bianco
di Valerio Urrudi Valerio UrruEra il 16 luglio 1965 quando Giuseppe Saragat e Charles De Gaulle inaugurarono il traforo che consentiva di transitare da Courmayeur, in Val D’Aosta a Chamonix, in Alta Savoia.
-
Sinner ha battuto Alcaraz a Wimbledon dopo la finale del Roland Garros: e diventa il primo italiano a vincere il prestigioso trofeo.
-
Alle 18.40 del 13 luglio 1985 la band di Freddie Mercury saliva sul palco di Wembley per partecipare al “charity concert” di Bob Geldof. I retroscena di un’esibizione entrata nella storia.
-
Allarme bon ton: perché serve un ‘Galateo dei musei’. L’iniziativa di Libreriamo contro i danni dell’inciviltà culturale
-
L’attaccante, ormai ex Atalanta, Mateo Retegui vola in Saudi Pro League, con un affare da quasi 20 milioni di euro a stagione.