Il Ministero della Cultura ha ufficializzato le 17 le città candidate a Capitale italiana della Cultura 2027, la maggior parte nel Mezzogiorno. Le 10 finaliste sono in lizza per il contributo di un milione di euro, saranno rese note il 12 dicembre.
Cultura
-
-
Sino al 23 febbraio 2025, Palazzo Barberini, a Roma, accoglierà il ritratto di monsignor Maffeo Barberini. Attribuito dai principali studiosi a Caravaggio, viene esposto al pubblico per la prima volta.
-
AlimentazioneCulturaTempo libero
La Giornata della Dieta Mediterranea avvicina Italia e Marocco
di Redazionedi RedazioneLa proposta è stata fatta nel contesto della nona Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, in occasione dell’evento “Mediterranean Diet: A Living Heritage, Unleashing One Health”, incontro ONU a New York.
-
Un’operazione condotta dai Carabinieri con il coordinamento della Procura della repubblica di Perugia ha salvato dal mercato nero importanti reperti archeologici etruschi appartenenti alla gens Pulfna dal valore di 8 milioni di euro.
-
Un orologio d’oro donato al capitano del Carpathia, la nave che salvò i naufraghi, è stato acquistato all’asta per il prezzo più alto mai pagato per un memorabilia. L’acquirente è un misterioso collezionista privato statunitense.
-
La Fondazione Giulia Cecchettin, nata dall’impegno del padre Gino Cecchettin, della sorella Elena e del fratello Davide si impegna a sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi della parità e della violenza di genere.
-
I risultati a 10 anni dall’entrata in vigore: oltre 44.300 donazioni da mecenati tra individui, aziende e fondazioni; più di 4.150 progetti realizzati; oltre 2.730 raccolte attualmente aperte.
-
Primo pianoCulturaTempo libero
A Pompei il DNA antico riscrive la storia
di Ettore Costadi Ettore CostaGrazie ad uno studio internazionale, i calchi dei cittadini di Pompei, sepolti nel 79 d.C. dalla cenere del Vesuvio, svelano il sesso, i rapporti familiari e la provenienza
-
Un festival per promuovere una visione inclusiva della disabilità, con talk, spettacoli, proiezioni e attività per famiglie e scuole
-
Tempo liberoCultura
Con ART BEATS i Musei di Bologna vibrano di musica elettronica
di Redazionedi RedazioneUn’esperienza immersiva che unisce arte e musica contemporanea in cinque musei bolognesi, con installazioni sonore e performance live.
