Anche per i soggetti fragili e con condizioni mediche a rischio malattia. Ad annunciarlo il Ministro della Salute dopo l’approvazione di Ema e Ecdc.
Salute
-
-
Arriva il rimborso diretto delle spese mediche sul proprio conto corrente. Il provvedimento ha ottenuto il “via libera” del Governo e partirà dal prossimo anno.
-
Lo dimostrano due studi italiani condotti a Roma e Milano. Al crescere delle polveri sottili nell’aria, la depressione aumenta del 13%, l’ansia del 9%. I pazienti con disturbi bipolari rischiano il ricovero…
-
Il photoaging è lo stato di invecchiamento cutaneo provocato da una esposizione solare scorretta. Questo periodo estivo è ovviamente quello in cui rischiamo di più, ma con alcuni semplici regole è possibile…
-
Primo pianoCoronavirusLongevitàSalute
Aumentano i centenari in Italia: il Covid non arresta la crescita
Nonostante la pandemia i centenari sono passati da 10mila a 17mila e gli over 105 sono addirittura raddoppiati. I dati Istat confermano il trend.
-
Primo pianoPrevenzioneSalute
Coraggio e prudenza, due regole per difendersi dal caldo di questi giorni
Le temperature elevate non devono cancellare il desiderio di vivere e uscire di casa. I consigli del Professor Marco Trabucchi per affrontare il caldo.
-
Non è obbligatoria ma “raccomandata”. La mascherina FFP2 sarà ancora parte integrante delle giornate lavorative.
-
Primo pianoCoronavirusPrevenzioneSalute
Vaccino anti Covid: quanti over 50 hanno rispettato l’obbligo?
Dal 15 giugno scorso, il vaccino contro il virus Covid-19 è tornato a essere una libera scelta anche per gli over 50, per i quali era stato reso obbligatorio dal 1° febbraio.
-
In Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero della Salute che contiene tutte le indicazioni per richiedere il contributo destinato a chi soffre di disagi legati alla pandemia e può seguire un percorso…
-
A fine giugno nuova tappa intermedia per l’attuazione del PNRR. La riforma dell’assistenza territoriale fra i traguardi più ambiziosi.