Un nuovo approccio terapeutico, utilizza cellule “killer” modificate per attaccare selettivamente le cellule tumorali del colon-retto
Salute
-
-
SaluteUltime notizie
Fumo passivo, sempre meno presente nelle case dei cittadini europei
di Redazionedi RedazioneLe abitazioni libere da fumo passivo stanno aumentando gradualmente in Europa. Sono le donne, le persone anziane, quelle con livello di istruzione più alto e quelle che vivono con bambini le più propense a vietarlo.
-
“Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” è il titolo della campagna lanciata da Cittadinanzattiva e Federfarma per sensibilizzare gli italiani su una patologia complessa e diffusa che cresce all’aumentare dell’età.
-
Rivoluzione vaccinale in Sardegna: le farmacie si aprono alla somministrazione del vaccino antinfluenzale. La Giunta regionale della Sardegna ha pubblicato la delibera n. 45/12 del 27 novembre 2024, con l’accordo sperimentale con Federfarma Sardegna.
-
SaluteUltime notizie
Un Natale a prova di reni, anche a tavola. Il vademecum per proteggerli
di Redazionedi RedazioneLa salute dei reni – avverte la Società Italiana di Nefrologia (SIN) – comincia anche a tavola. Dalla dieta mediterranea al menu di Natale, il vademecum per proteggerla.
-
Michele Uda, Egualia: i farmaci equivalenti e biosimilari: un’opportunità per ottimizzare la spesa farmaceutica e migliorare l’accesso alle cure. Italia ancora fanalino di coda, in particolare al Sud.
-
Ultime notizieSalute
Occhi che rivelano l’Alzheimer: l’ultima scoperta tecnologica
di Redazionedi RedazioneUn nuovo sistema di imaging ad alta risoluzione promette di individuare i primi segnali dell’Alzheimer analizzando gli occhi.
-
Focus 50Salute
Il 50% dei pensionati non ha mai sentito parlare di telemedicina
di Redazionedi RedazionePer il 74,5% dei pensionati il medico di medicina generale resta un punto di riferimento. Non buono il rapporto con la tecnologia: quasi il 70% non vede di buon occhio l’Intelligenza Artificiale.
-
Un nuovo modello di sanità incentrato sulla persona, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e la sostenibilità del sistema
-
Il 29 novembre scorso al Campus di Lecco del Politecnico di Milano, si sono accesi i riflettori sul ruolo della filantropia nel supporto della Medicina Riabilitativa