Il lenacapavir, offre sei mesi di protezione contro il virus dell’immunodeficienza umana, promettendo una svolta nella lotta contro l’HIV
Salute
-
-
SalutePrimo pianoUltime notizie
Long Covid, scoperta la causa dei disturbi polmonari
di Redazionedi RedazioneUno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano ha identificato la causa dei danni polmonari, responsabili dei maggiori disturbi del Long Covid. Ciò permetterà una cura farmacologica personalizzata.
-
SaluteUltime notizie
Diabete autoimmune di tipo 1, in Italia colpisce 300.000 persone
di Redazionedi RedazioneMeno conosciuto del diabete di tipo 2, è una malattia complessa e insidiosa. Il sistema immunitario attacca per errore alcune cellule del corpo, scambiandole per nemiche e distruggendole. La campagna di prevenzione “Un Passo Avanti”
-
La regione Campania dà voce ai pazienti con cefalea, in maggioranza donne. Un percorso innovativo per migliorare la qualità della vita di chi ne soffre
-
Ultime notizieSalute
Endometriosi, oltre 134.000 donne ricoverate in pochi anni
di Redazionedi RedazioneSono Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna le regioni con maggiore incidenza di endometriosi secondo il Servizio di statistica dell’Istituto Superiore di Sanità.
-
Negli ultimi due anni un quinto degli italiani ha rimandato o cancellato le cure dentali per motivi economici. In generale, però, la salute dei denti non è una priorità per il 35%: non ritiene necessari i check-up odontoiatrici.
-
Ultime notizieSalute
Alpha Bridge la tecnica “militare” che combatte l’insonnia
di Redazionedi RedazioneIl metodo Alpha Bridge, che si basa sulla respirazione consapevole, e può aiutare a combattere l’insonnia, ma non è una soluzione universale.
-
Grazie alla legge 33\2023 parte da Roma il nuovo progetto sperimentale per l’assistenza domiciliare a anziani fragili, malati oncologici e over 80.
-
Salute
Rapporto Oasi 2024: servono 40 miliardi di euro per rilanciare il Ssn
di Redazionedi RedazioneSe Francia, Germania e Regno Unito finanziano i loro sistemi sanitari nazionali con il 9-11% del Pil, l’Italia si è mantiene intorno al 6,3%. Non basta. Quattro proposte dal Rapporto Oasi 2024 per migliorare il Ssn.
-
Salute
Cellule “intelligenti”, una nuova terapia per il tumore al colon-retto
di Redazionedi RedazioneUn nuovo approccio terapeutico, utilizza cellule “killer” modificate per attaccare selettivamente le cellule tumorali del colon-retto