Su Science, uno studio mostra come l’anticorpo MEDI8852, protegge i macachi dal virus H5N1 con una singola dose. Futuri test sull’uomo
Salute
-
-
SaluteUltime notizie
Come curare ansia e stress? Anche al museo grazie al progetto ASBA
di Redazionedi RedazioneSeguire un percorso di Mindfulness in un museo riduce l’ansia e lo stress del 25%; con l’Arteterapia, o partecipando a una visita guidata, il calo è del 20% circa. Sono alcuni risultati di una ricerca dell’Università Statale di Milano.
-
Uno studio italiano sui ‘custodi’ dei sogni rivela perché c’è chi li ricorda e chi no. L’esperienza onirica spesso è più nitida in primavera.
-
Primo pianoFocus 50Salute
Demenza senile, arriva il progetto Interceptor per la diagnosi precoce
di Redazionedi RedazioneBasato su 8 predittori, Interceptor ha dimostrato un’elevata accuratezza nel prevedere la progressione verso la demenza nell’81,6% dei casi esaminati.
-
Quell’irresistibile voglia di dolci, anche dopo un pasto abbondante, ha una spiegazione scientifica. Lo hanno scoperto i ricercatori tedeschi del Max Planck Institute per la biologia dell’invecchiamento di Colonia indagando sul cervello dei topi
-
Tutto sul Bonus Diabete 2025: requisiti, modalità di richiesta e novità. Un aiuto concreto per chi convive con questa patologia
-
Da malattia degli anziani il melanoma è diventato malattia dei giovani: il picco di incidenza infatti è 40 anni mentre prima era 60. Oggi è la prima causa di morte oncologica nella fascia 20-30 anni.
-
Primo pianoFocus 50Salute
La felicità è in risalita dopo i 50 anni, lo dice la psicologia
di Redazionedi RedazioneI motivi? Maggiore stabilità emotiva, realizzazione di obiettivi importanti, diminuzione delle responsabilità, capacità di apprezzare di più le piccole cose della vita. E forse, molta esperienza.
-
SaluteUltime notizie
Alzheimer, la causa potrebbe essere un guasto del Rna
di Redazionedi RedazioneAlcuni ricercatori dell’Arizona State University hanno scoperto che “granuli di stress” nel cervello potrebbero causare enormi cambiamenti nell’attività genetica delle cellule e innescare così l’Alzheimer.
-
SaluteUltime notizie
Influenza, picco superato: i medici: ‘No a cure fai da te’
di Redazionedi RedazioneIl picco dell’influenza è superato, ma l’incidenza resta elevata, con i bambini che sono i più colpiti. In questa situazione, spesso, c’è il rischio di ricorrere a farmaci noti, ma non sempre appropriati.