Troppe ore davanti alla televisione possono aumentare le probabilità di sviluppare una demenza: lo dice uno studio americano.
Salute
-
-
Un nuovo studio suggerisce che i dolcificanti siano da utilizzare con moderazione perché potrebbero avere un impatto negativo sulla salute.
-
Con la barca a vela di “Anima libera” al via un progetto sperimentale di “velaterapia” promosso dal Centro clinico Nemo Napoli.
-
Primo pianoMalattia di AlzheimerSalute
e-MemoryCare, la palestra dedicata alla mente per pazienti con demenza
e-MemoryCare è una combinazione di una piattaforma digitale e quattro App per svolgere esercizi di riabilitazione e stimolazione della mente.
-
L’Inps ha semplificato le procedure per il rilascio della Carta europea della disabilità che consente di accedere a benefici nell’UE.
-
Quanti anziani fragili vivono in Italia? In quali aree ne esiste una maggiore concentrazione? A queste domande risponde di Italia Longeva.
-
La birra fa bene alle ossa. Lo dice il risultato dello studio condotto da un team di ricercatori dell’Università di Siena.
-
Primo pianoLongevitàSalute
Il segreto della longevità? Secondo la Bar-Ilan University “basta” sentirsi giovani
Il segreto della longevità sembra legato a “quanto ci si sente giovani”: un fattore che influisce anche sulla ripresa in seguito a malattie.
-
Malattia di AlzheimerSaluteTempo libero
Studiare le lingue diminuisce il rischio di sviluppare Alzheimer e demenze
Studiare le lingue ritarderebbe e diminuirebbe il rischio di sviluppare Alzheimer e demenze: i risultati dello studio pubblicato su Neurology.
-
Basandosi sui dati Eurostat, OpenPolis ha rilevato il numero di infermieri e medici in Europa in rapporto alla popolazione di ogni Paese.