L’Alzheimer Association, insieme al National Institute on Aging statunitense e altri enti pubblici e privati, ha condiviso la più grande indagine sui cambiamenti silenziosi che precedono i sintomi della malattia.
Salute
-
-
AlimentazioneSalute
Il consumo di caffè potrebbe dipendere da una predisposizione genetica
di Winda Casuladi Winda CasulaSecondo un nuovo studio il consumo di caffè potrebbe essere collegato a una variante genetica responsabile anche del rischio di obesità.
-
Una persona ogni undici non ha cibo sufficiente per sfamarsi secondo l’ultimo Rapporto annuale di Fao, Ifad, Unicef, Pam e Oms sulla sicurezza alimentare.
-
Il canto come terapia per il Parkinson: secondo uno studio dell’Università dell’Iowa, avrebbe evidenti effetti benefici sui pazienti.
-
Salute
Tornare a camminare con una protesi bionica connessa al sistema nervoso
di Winda Casuladi Winda CasulaTornare a camminare con una protesi bionica di ultima generazione è la nuova frontiera della tecnologia che si sta sperimentando al Mit.
-
Salute
Perdita dei denti e declino cognitivo, uno studio indaga la correlazione
di Winda Casuladi Winda CasulaEsiste un collegamento fra perdita dei denti e declino cognitivo? Uno studio giapponese indaga la correlazione.
-
Un tavolo regionale per parlare di salute mentale nel Lazio. Tra le proposte anche il rilancio della medicina territoriale e percorsi dedicati.
-
SaluteStili di vita
Medicina forestale, i benefici di una passeggiata nel bosco
di Romina Vincidi Romina VinciIn Giappone questa esperienza è conosciuta come Shinrin Yoku, ovvero “bagno nella foresta”. Uno scenario certamente terapeutico in grado di farci stare bene.
-
AlimentazioneSalute
L’importanza della colazione, il pasto più importante per la salute
di Winda Casuladi Winda CasulaUno studio pubblicato su International Journal of Molecular Sciences dimostra l’importanza della colazione per mantenersi in salute.
-
Salute
Dagli ingegneri del MIT un adesivo per vedere all’interno del corpo
di Winda Casuladi Winda CasulaDopo orologi e anelli indossabili, arriva dagli ingegneri del MIT un adesivo per avere immagini nitide di cuore, polmoni e altri organi interni.