Gli uomini superano le donne nella spesa per trattamenti estetici, mentre l’estero si conferma meta privilegiata per costi e riservatezza.
Salute
-
-
SalutePrevenzione
Tromboembolia venosa, diagnosi di una patologia silenziosa
di Redazionedi RedazioneUna persona su quattro nel mondo muore per tromboembolia venosa: il 7 novembre, a Napoli, si concludono le Giornate informative su una delle principali cause di decesso della popolazione.
-
SalutePrevenzione
Amiloidosi cardiaca, l’ageismo affonda la diagnosi precoce
di Redazionedi RedazioneIl 6 novembre, presso la Camera dei Deputati, un evento dell’Osservatorio Malattie Rare per approfondire il legame tra ageismo e amiloidosi cardiaca, sempre più diffusa tra i senior.
-
SaluteAlimentazione
Tiroide e alimentazione: una nuova campagna per sfatare i falsi miti
di Redazionedi RedazioneOltre sei milioni di italiani convivono con malattie tiroidee, un dato che evidenzia l’importanza di una corretta informazione e prevenzione.
-
PrevenzioneSalute
Screening di prevenzione, gli italiani si trascurano troppo
di Ettore Costadi Ettore CostaDai dati emerge una bassa adesione agli screening di prevenzione: solo l’80% degli italiani riceve un invito e solo il 60% completa il percorso. Scortichini: “Coinvolgere i pazienti non è solo questione di etica”
-
La Gen Z considera sempre più importante il work life balance e la qualità dell’ambiente di lavoro rispetto a carriera e guadagni.
-
Mario Possenti, segretario generale della Federazione Alzheimer Italia, scrive alla premier: “Trasformare le indicazioni del G7 Salute in un impegno concreto per 1.480.000 persone con demenza. L’inclusione diventi parte della cura”.
-
Analisi e ricercheSalute
Salute mentale, in Italia aumentano i disturbi: coinvolti 16 milioni di cittadini
di Redazionedi RedazioneUn’analisi Unicusano rivela l’aumento dei disturbi psicologici, con un’attenzione alle fragilità del Sud Italia e del sistema di supporto
-
Primo pianoAnalisi e ricerchePrevenzioneSalute
Le italiane e la salute cardiovascolare, un rapporto complicato
di Ettore Costadi Ettore CostaLo studio Carin Women mostra che il divario culturale nella riduzione del rischio cardiovascolare femminile persiste, e anche gli stili di vita sani sono ben noti ma poco praticati.
-
Vivono più a lungo degli uomini, ma in condizioni peggiori. Soffrono per una “medicina di genere” non ancora diffusa e la qualità della loro vita è in genere meno soddisfacente.