In Italia, negli ultimi vent’anni, la mortalità per le patologie croniche si è quasi dimezzata. In aumento le persone che hanno superato i 10 anni dalla diagnosi di tumore.
Farmaci
- 
	
 - 
	Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàFarmaciPrevenzioneSalute
Spese sanitarie, italiani più poveri per far fronte alle cure
In Italia oltre un milione e 300mila famiglie spende più del 20% del reddito mensile disponibile per i consumi per le cure mediche. A rischio povertà quelle con over 75 a carico.
 - 
	
I diabetici sotto terapia insulinica potrebbero passare da un’iniezione al giorno a una alla settimana con Icodec.
 - 
	SaluteFarmaci
Intelligenza artificiale, l’algoritmo scopre un nuovo antibiotico
di Winda Casuladi Winda CasulaTra gli impieghi dell’Intelligenza artificiale c’è anche la ricerca di nuovi farmaci. Infatti, è stato da poco scoperto un nuovo antibiotico.
 - 
	FarmaciSalute
Pazienti diabetici in aumento: rischio di carenza di insulina
di Winda Casuladi Winda CasulaMolti esperti hanno già lanciato l’allarme: più cresce il numero dei diabetici, maggiore sarà la carenza di insulina.
 - 
	SaluteFarmaci
Diabete, un corso di alfabetizzazione alimentare per i pazienti
di Winda Casuladi Winda CasulaUn’indagine del Centro di ricerca dell’Università Cattolica mostra che solo il 24% dei diabetici ha una corretta alfabetizzazione alimentare.
 - 
	
Una nuova tecnologia, basata sull’Intelligenza Artificiale, consentirà di generare enzimi che potranno essere impiegati nella preparazione di farmaci.
 - 
	SaluteFarmaciPrimo piano
Antibiotico-resistenza, il manuale dell’Aifa per il corretto uso
di Winda Casuladi Winda CasulaNegli ultimi anni alcuni antibiotici hanno perso di efficacia e diversi tipi di batteri hanno sviluppato un’antibiotico-resistenza.
 - 
	Primo pianoFarmaciPrevenzioneSalute
Più natura meno farmaci. Un nuovo studio sui benefici del verde
di Winda Casuladi Winda CasulaI benefici del verde e delle attività all’aperto per la nostra salute sono noti e molte ricerche scientifiche lo provano.
 - 
	
L’artrosi deriva dall’usura delle articolazioni e colpisce prevalentemente le parti del corpo soggette a un carico maggiore.
 
