Cumulo pensione e lavoro: le regole per ogni prestazione previdenziale 2 Settembre 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento Dopo aver visto le regole generali sul cumulo tra pensione e lavoro,…
Rubriche
-
-
Previdenza e dirittiSenza categoria
Cumulo pensione e reddito da lavoro
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoCumulo pensione e reddito da lavoro 26 Agosto 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento Negli ultimi anni il tema della cumulabilità tra pensione e reddito da lavoro è diventato sempre…
-
Previdenza e dirittiSenza categoria
Trattamento minimo delle pensioni: requisiti e condizioni
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoTrattamento minimo delle pensioni: requisiti e condizioni 19 Agosto 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento L’integrazione al minimo della pensione (trattamento minimo delle pensioni) è una misura di tutela sociale prevista…
-
Previdenza e dirittiSenza categoria
Pensione supplementare: cos’è e chi ne ha diritto
di 50&PiùEnascodi 50&PiùEnascoPensione supplementare: cos’è e chi ne ha diritto 6 Agosto 2025 Posted by: 50&PiùEnasco Categoria: Pensione Nessun commento La pensione supplementare spetta ai titolari di pensione principale, sia di vecchiaia che di…
-
Quesiti fiscali
Detrazione per spese di ristrutturazione: può beneficiarne anche il coniuge separato?
Il coniuge assegnatario di un immobile può usufruire della detrazione per ristrutturazione edilizia (art.16 -bis del TUIR) anche se la Cila (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è intestata al coniuge separato, a…
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Compagni di scuola: a cinquant’anni dalla maturità, la festa che celebra l’amore
di Lidia Raveradi Lidia RaveraTra nostalgia, corpi segnati dal tempo e desideri ritrovati, una lettrice racconta la festa per i 50 anni dall’esame di maturità, riscoprendo il fascino dell’amore oltre l’età.
-
Guidare in età avanzata garantisce libertà ma pone sfide di sicurezza. Tra soluzioni mediche, auto assistite e guida autonoma, come preservare autonomia e sicurezza degli anziani?
-
L’aria condizionata salva vite ma aumenta consumi ed emissioni. Tra disuguaglianze globali e crescita della domanda, solo efficienza e rinnovabili possono spezzare il circolo vizioso.
-
Quesiti fiscali
Sostituzione infissi: ho diritto alla detrazione del 50% anche se non ho presentato la CILA e la SCIA?
L’intervento di sostituzione degli infissi esterni o interni rientra tra quelli di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo e può beneficiare della detrazione del 50% prevista dal cosiddetto Bonus Casa. L’articolo Sostituzione…
-
L’Agenzia delle Entrate, nella Guida 2025 al Bonus mobili, chiarisce che l’installazione di un condizionatore consente di usufruire del Bonus, a condizione che l’intervento effettuato sull’unità abitativa sia qualificabile come “manutenzione straordinaria”…