Dietro la rivoluzione silenziosa dello Spazio si nasconde un aspetto meno evidente ma preoccupante, la cosiddetta space junk, la spazzatura spaziale, che sta creando un problema ambientale senza precedenti.
Rubriche
-
-
50&PiùAnni PossibiliRivista
Oltre l’isolamento: il cohousing come risposta innovativa ai bisogni degli anziani
Molte sono le risposte possibili per rendere vivibile l’esistenza degli anziani in una società in continua trasformazione: tra queste c’è il cohousing.
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Dalle piazze infiammate al pianto silenzioso: ecco il mio percorso di crescita
di Lidia Raveradi Lidia RaveraUna riflessione sul rimorso, mentre siamo circondati dall’orrore delle guerre e della sofferenza, un modo per lasciare maturare una profonda empatia e un rifiuto totale della violenza in ogni forma.
-
L’agevolazione, pari a un massimo di 100,00 euro proporzionati ai giorni di lavoro, spetta ai lavoratori dipendenti con un reddito annuo non superiore a 28.000 euro, a condizione che siano soddisfatti i…
-
Quesiti fiscali
Detrazioni per bonus edilizi non fruite dal contribuente a causa di incapienza fiscale, può beneficiarne la moglie?
In base alla vigente normativa, le detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia su un periodo di dieci anni, spettano a chi sulla base di un titolo idoneo sull’immobile ha effettivamente sostenuto le spese.…
-
Gli interventi di sostituzione di infissi esterni e serramenti, che comportano una modifica del materiale o del tipo di infisso, rientrano nella manutenzione straordinaria che consente di accedere all’ agevolazione del bonus…
-
Quesiti fiscali
Detrazione fiscale e cedolare secca: quali sono le condizioni per beneficiarne in caso di ristrutturazione edilizia?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafL’Agenzia delle Entrate ha chiarito che per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio previsti dall’articolo 16-bis del Tuir, in linea generale, non è più possibile optare per lo “sconto in fattura”…
-
Quesiti fiscali
Spese di ristrutturazione edilizia: possono essere sostenute anche dal “promissario acquirente”?
di 50&PiùCafdi 50&PiùCafLa detrazione per le spese di ristrutturazione edilizia, spetta a tutti i contribuenti assoggettati all’Irpef, residenti o meno nel territorio dello Stato, che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile…
-
Gli anziani di oggi potrebbero davvero essere esempio anche per le generazioni più giovani, perché meno limitati dagli obblighi, spesso fasulli che vengono imposti dai riti sociali.
-
Chi è nato durante la Seconda guerra mondiale è cresciuto pensando: “mai più”. Mai più una guerra, 50 milioni di morti sembravano aver fatto rinsavire il mondo. E invece, non sembra essere così.