Il coniuge assegnatario di un immobile può usufruire della detrazione per ristrutturazione edilizia (art.16 -bis del TUIR) anche se la Cila (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) è intestata al coniuge separato, a…
Rubriche
-
-
50&PiùIl terzo tempoRivista
Compagni di scuola: a cinquant’anni dalla maturità, la festa che celebra l’amore
di Lidia Raveradi Lidia RaveraTra nostalgia, corpi segnati dal tempo e desideri ritrovati, una lettrice racconta la festa per i 50 anni dall’esame di maturità, riscoprendo il fascino dell’amore oltre l’età.
-
Guidare in età avanzata garantisce libertà ma pone sfide di sicurezza. Tra soluzioni mediche, auto assistite e guida autonoma, come preservare autonomia e sicurezza degli anziani?
-
L’aria condizionata salva vite ma aumenta consumi ed emissioni. Tra disuguaglianze globali e crescita della domanda, solo efficienza e rinnovabili possono spezzare il circolo vizioso.
-
Quesiti fiscali
Sostituzione infissi: ho diritto alla detrazione del 50% anche se non ho presentato la CILA e la SCIA?
L’intervento di sostituzione degli infissi esterni o interni rientra tra quelli di manutenzione straordinaria, restauro o risanamento conservativo e può beneficiare della detrazione del 50% prevista dal cosiddetto Bonus Casa. L’articolo Sostituzione…
-
L’Agenzia delle Entrate, nella Guida 2025 al Bonus mobili, chiarisce che l’installazione di un condizionatore consente di usufruire del Bonus, a condizione che l’intervento effettuato sull’unità abitativa sia qualificabile come “manutenzione straordinaria”…
-
Quesiti fiscali
Detrazione fiscale e bonifico parlante: come sanare un errore nel bonifico per i lavori di ristrutturazione?
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare 43/E del 18 novembre 2016, ha adottato una posizione più flessibile per aiutare i contribuenti che commettono errori formali nei bonifici per ristrutturazione edilizia e/o di…
-
In linea generale quando il rimborso Irpef viene effettuato dal sostituto d’imposta è possibile che l’importo del conguaglio 730/4 del modello 730/2025 validamente presentato venga erogato in più rate, anziché in un’unica…
-
In linea generale quando il rimborso Irpef viene effettuato dal sostituto d’imposta è possibile che l’importo del conguaglio 730/4 del modello 730/2025 validamente presentato venga erogato in più rate, anziché in un’unica…
-
Ai sensi dell’art. 540, comma 2, del Codice civile, il coniuge superstite, in sede di apertura della successione, acquisisce ex lege il diritto di abitazione sulla casa adibita a residenza familiare e…