L’Unesco chiede di inserire Venezia nella lista dei patrimoni mondiali in pericolo: colpa di un turismo sfrenato e della crisi climatica.
Primo piano
-
-
LavoroPrendersi curaPrimo piano
Il salario minimo nel lavoro domestico: la simulazione di Acli Bologna
Cosa cambierebbe con l’introduzione del salario minimo nel lavoro domestico? Le Acli di Bologna hanno simulato le conseguenze dell’aumento.
-
Famiglia e societàPrendersi curaPrimo piano
Fondazione con il Sud: un bando per il sostegno ai caregiver
La Fondazione con il Sud ha lanciato un bando per il sostegno ai caregiver nelle regioni del Mezzogiorno: a disposizione 4 milioni di euro.
-
Il 72% degli italiani soffre di eco-ansia ed è pessimista rispetto alla situazione ambientale: le risposte al sondaggio dell’Istituto Noto
-
AssistenzaPrimo pianoSalute
Rapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva: liste d’attesa oltre i limiti
di Winda Casuladi Winda CasulaRapporto civico sulla salute di Cittadinanzattiva: i lunghi tempi di attesa, le rinunce dei cittadini e i costi della sanità privata.
-
78 anni dalla bomba su Hiroshima: un evento che inaugura l’era atomica e la minaccia del nucleare, cambiando per sempre la storia umana.
-
Vacanze in treno sempre più apprezzate in Italia, grazie alla la possibilità di spostarsi più lentamente. Ecco i treni panoramici operativi.
-
Prevenire il Parkinson si può? Secondo il Professor Antonini gli indicatori “SOS” (sonno, olfatto, stipsi) consentono la diagnosi precoce.
-
Il movimento “Viva gli anziani” pone l’accento sull’importanza del ruolo dei senior nella società organizzando un congresso a Cuba.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Rapporto Istat – Aci: in Italia 454 incidenti stradali al giorno
Secondo il rapporto Istat – Aci l’aumento della mobilità ha portato ad un maggior numero dell’incidentalità stradale rispetto al 2021.