Quanto si stanno avvicinando agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu le Regioni italiane e quali sono le disuguaglianze economiche, ambientali e culturali più evidenti?
Primo piano
-
-
Primo pianoFamiglia e societàLongevitàRapporti tra generazioni
Relazioni familiari, i nipoti allungano la vita
La presenza dei nipoti e, in generale, dei propri cari nella vita degli anziani fa bene alla salute, riduce la mortalità. I risultati di uno studio lungo tredici anni.
-
Primo pianoFamiglia e società
Italiani a disagio con la disabilità: oltre il 30% non sa come comportarsi con una persona disabile
di Winda Casuladi Winda CasulaSecondo una ricerca SWG molti Italiani non sanno come reagire di fronte a una persona diversamente abile e provano un senso di disagio e impaccio.
-
Primo pianoFamiglia e societàFinestra sul mondo
Ucraina, l’impatto della guerra sugli anziani nel Rapporto Amnesty
Il conflitto ha messo a dura prova il sistema sanitario, penalizzando soprattutto gli anziani e le persone con disabilità.
-
Primo pianoAssistenzaFamiglia e societàPrendersi curaSalute
Riforma non autosufficienza, 12 criteri per realizzarla. Il Manifesto
il Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza ha rilanciato il suo appello a sostegno dell’assistenza di anziani, caregiver familiari e assistenti professionali.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Confcommercio: sarà un buon Natale per consumi e acquisti
L’indagine di Confcommercio sulla spesa e i consumi per Natale è all’insegna dell’ottimismo e riduce le incertezze sull’anno che verrà.
-
Insieme a Bologna e Trento, Udine ha conquistato il podio della classifica sulla qualità di vita nelle città italiane stilata come ogni anno da “Il Sole24Ore”.
-
Primo pianoFamiglia e società
Carico fiscale, il 62,5% delle imposte dei redditi sulle persone fisiche grava sul 14% dei contribuenti
di Winda Casuladi Winda CasulaLa parte più consistente del carico fiscale grava soprattutto sulle spalle di quei contribuenti che dichiarano redditi superiori ai 35 mila euro.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e societàSalute
Malattie croniche, ne soffre il 63% degli anziani. Il 67% paga per curarsi
Due pensionati su tre soffrono di una malattia cronica: è quanto emerge da un’indagine di Cna Pensionati. Solo 1 su 3 non ha problemi a pagare cure private.
-
La pseudo-demenza si presenta in genere con difficoltà di concentrazione, deficit cognitivi e ritardi psicomotori. Nel 20% dei casi ne è affetto chi riceve una iniziale diagnosi di demenza.