Secondo il Rapporto Family Network 2024 in UE sono dieci milioni i lavoratori nel settore dei servizi alle persona, ma solo il 6,6 è dichiarato
Primo piano
-
-
Arriva la cartella clinica accessibile per avere un accesso europeo ai dati sanitari di un qualunque cittadino comunitario: un diritto che diventa realtà.
-
Primo pianoLavoratori seniorLavoro
Longevità in azienda: come affrontare il cambiamento demografico sul lavoro
La forza lavoro invecchia con la popolazione e le aziende si adeguano affrontando nuove opportunità con soluzioni innovative.
-
Primo pianoAttività fisicaFinestra sul mondoSalute
Sedentarietà in Olanda: gli effetti negativi sul corpo e la mente
Sedentarietà in Olanda: contrariamente a quanto si possa pensare la nazione è al primo posto in Europa e si registrano effetti negativi sia sul corpo che sulla mente
-
Primo pianoCinema, televisione, radioTempo libero
Audiolibri in aumento, in Italia una passione in crescita
Audiolibri in aumento: secondo la ricerca di NielsenIQ quest’anno gli appassionati in Italia hanno già superato gli 11 milioni.
-
Primo pianoCasaTrasporti e guida
Sicurezza stradale, il 75% dei patentati da più di 5 anni oggi verrebbe bocciato
È quanto accadrebbe se ripetessero il test di teoria, secondo un’indagine condotta su oltre 2.600 automobilisti in possesso della patente B da oltre 5 anni.
-
A un mese dalle elezioni europee, FIAPA presenta ai politici europei il manifesto degli anziani per una società più inclusiva e coesa.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Elezioni europee, l’UE dà voce ai nonni: “Prendetevi cura della democrazia”
“Usa il tuo voto. O gli altri decideranno per te”: è la campagna per incoraggiare i cittadini e le cittadine a votare alle elezioni europee.
-
Nel nostro Paese come nel resto d’Europa si moltiplicano i provvedimenti di legge che mirano a ridurre l’impatto del fumo sulla salute.
-
Primo pianoAnimali domesticiCasa
Animali domestici, due lavoratori su tre li vorrebbero con sé al lavoro
di Winda Casuladi Winda CasulaUna ricerca condotta da Swg dimostra che con il proprio pet si lavora meglio, si aumenta la produttività e si abbatte lo stress.