Uno studio condotto su oltre 7 milioni e mezzo di persone ha dimostrato i vantaggi sul lungo periodo. Spegnere l’ultima sigaretta conviene
Primo piano
-
-
Primo pianoFamiglia e societàTecnologia
Dallo shock all’abitudine, i Social raccontano guerre e pandemia
Secondo uno studio sulla percezione di eventi traumatici, ci indigniamo facilmente ma dimentichiamo presto. Anche di fronte a complesse situazioni internazionali.
-
Primo pianoCasaFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Patrimoni, in Italia è record di trasferimenti verso figli e nipoti
Tra lasciti e testamenti, in Italia, ogni anno si trasferisce una ricchezza di oltre 200 miliardi, un primato in Europa. Principali beneficiari figli e nipoti, da parte di una popolazione che invecchia sempre più
-
Per l’Agenzia europea dell’ambiente serve un’azione urgente per tutelare soprattutto i gruppi più vulnerabili, come le fasce di popolazione più povera o più anziana.
-
Primo pianoAssistenzaPrevenzioneSalute
Anziani in ospedale, il 75% soffre di piaghe da decubito. Ma si può prevenire
Il problema in Italia interessa circa 2 milioni di persone: la maggior parte ha più di 65 anni e spesso si tratta di pazienti ospedalizzati, ricoverati in reparti di lungodegenza o in assistenza domiciliare.
-
Il Consiglio Nazionale del Notariato ha proposto di inserire nel Decreto Anziani uno schema contrattuale nuovo, dedicato alla coabitazione con fini sociali.
-
Primo pianoFamiglia e società
Oltre l’80% degli over 50 conosce il testamento solidale
di Romina Vincidi Romina VinciSecondo un’indagine del Comitato Testamento Solidale, nel 2023, l’82% degli over 50 era a conoscenza di questa opportunità. Nel 2021 si trattava del 73%.
-
Scontrini, cambiali, parcelle, bollo auto, atti notarili, dichiarazioni dei redditi, cartelle esattoriali, ricevute: spesso hanno tempi di conservazione diversi. Vediamo quali.
-
Secondo la rivista scientifica “The Lancet”, la solitudine sarebbe dannosa per la salute fisica quanto 15 sigarette al giorno. In una società iperconnessa sono sempre più le persone che ne soffrono.
-
Primo pianoAnalisi e ricercheFamiglia e società
Cambiamenti climatici, un italiano su tre ha paura degli effetti
È quanto emerge da un sondaggio condotto da Euromedia Research: il cambiamento climatico e i danni causati all’ambiente preoccupano buona parte della popolazione.