Quali e quante sono le funzioni del Parlamento Europeo e degli eurodeputati eletti su base nazionale e dei loro gruppi sovranazionali.
Primo piano
-
-
Tra il 6 e il 9 giugno i cittadini dell’UE sono chiamati a eleggere i propri rappresentanti al Parlamento europeo: ecco come si vota.
-
Primo pianoFamiglia e societàRapporti tra generazioni
Adolescenti, tra disagio e impegno: al via “Non sono emergenza”
La campagna di comunicazione “Non sono emergenza” racconta e approfondisce l’adolescenza attraverso un fotoreportage e un documentario.
-
Il 2024 è l’anno del turismo delle radici, un viaggio alla ricerca delle origini familiari, recuperando luoghi e tradizioni.
-
La revisione delle tariffe degli interventi specialistici mette a rischio la sostenibilità di prestazioni come l’intervento alla cataratta.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Rapporto Amnesty sulla pena di morte, esecuzioni in aumento nel 2023
Nel 2023 è aumentato il numero di condanne capitali: il Rapporto di Amnesty sulla pena di morte ha diffuso i numeri aggiornati.
-
Bassi redditi, tassi di disoccupazione più elevati, maggiore incidenza di lavoratori agricoli, età più elevata: ecco i cittadini non votanti.
-
Il 2 giugno 1946, agli italiani va l’ultima parola. La Festa della Repubblica celebra la nuova Italia, libera e in pace.
-
Primo pianoSaluteStili di vita
Cambiamenti climatici e salute: come influiscono sul nostro cervello
di Winda Casuladi Winda CasulaUno studio dell’University College di Londra ha messo in luce un collegamento fra cambiamenti climatici e salute del cervello.
-
Analisi e ricercheFamiglia e societàPrimo piano
Decreto flussi 2023-2025 e lavoratori domestici: numeri troppo bassi
Il decreto flussi 2023-2025 ha riservato per la prima volta una quota ai lavoratori domestici: 9.500 ingressi autorizzati ogni anno.