L’osservatorio Globuli Rosa vuole indagare le ragioni che spingono le donne italiane ad allontanarsi dalle donazioni dopo i 30 anni. L’iniziativa è portata avanti dal Centro Nazionale Sangue nell’ambito della campagna “Dona vita, dona sangue”.
Primo piano
-
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
L’autonomia differenziata delle regioni è legge: cosa cambia
La Camera dei Deputati approva in via definitiva il disegno di legge sull’autonomia differenziata, conferendo maggiori poteri alle Regioni.
-
Primo pianoFinestra sul mondoStorie
Oltre 900 pellegrini morti alla Mecca per il caldo: anziani e donne i più colpiti
di Linda Russodi Linda RussoOltre 900 pellegrini hanno perso la vita a causa delle condizioni climatiche estreme che hanno colpito la regione durante l’Hajj.
-
A Roma arriva un nuovo progetto di abitazioni condivise per anziani autosufficienti: si chiama Spazio Blu ed è di proprietà dell’Inps.
-
Secondo un’indagine, l’Europa punta sulla sanità alzando la retribuzione degli infermieri fino a 4.500 euro. L’Italia, però, resta indietro.
-
Il riscaldamento globale mette a rischio la salute dei più fragili: lo studio del Centro euro-Mediterraneo sui cambiamenti climatici.
-
La raccolta differenziata in Italia ha raggiunto il 65%, ma la percentuale di riciclaggio resta al 49%. Lontani ancora gli obiettivi europei.
-
Sono aperte le iscrizioni per la Mezza Maratona – V Memorial Azeglio Vicini di Maratona Alzheimer che si svolgerà l’8 settembre a Cesena.
-
Primo pianoTempo liberoViaggi
Conclusi gli Incontri 50&Più 2024: un grande successo tra cultura e divertimento in Sicilia
di Redazionedi RedazioneQuasi 1000 persone provenienti da tutta Italia hanno animato gli Incontri 50&Più 2024 dal 30 maggio all’8 giugno e dall’8 al 16 giugno.
-
Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani, il Presidente Sigg: «Bisogna combattere l’ageismo soprattutto in ambito sanitario»