La celebre artista giapponese ha deciso di scrivere una poesia contro il Covid, un nemico da abbattere per riprenderci le nostre vite.
Primo piano
-
-
Anastasija Puzankova è la giovane direttrice di una casa di riposo in Cina. Superate le barriere linguistiche, porta ogni giorno il sorriso tra gli ospiti della struttura.
-
Follower, hashtag, like, post: parole ad uso esclusivo dei Millennial? Ma chi l’ha detto che non si possa diventare influencer anche dopo i 50?
-
Gli italiani della Little Italy di San Francisco sono ormai quelli della “vecchia generazione”. Ma per loro, spesso soli, si moltiplicano le iniziative di solidarietà in questi tempi di Coronavirus.
-
Nicoya, in Costa Rica, è una delle “Blue Zone” del Pianeta, un’area in cui la longevità sembra essere di casa e vivere sino a 100 qualcosa di assolutamente normale. Il segreto? Forse la semplicità delle vite dei suoi abitanti.
-
Primo piano#noicelafaremoSpunti per questo (nostro) tempo
La ripartenza e il futuro che ci aspetta
di Redazionedi RedazioneIl Professor Santucci torna con un nuovo appuntamento – il quinto – per analizzare il tempo appena passato e l’inizio della Fase 2.
-
La mancanza di accesso alla rete e di competenze digitali non producono solo esclusione tecnologica. L’attuale obbligo di distanziamento rischia di creare una profonda solitudine sociale.
-
Sono state inserite tra le “attività essenziali” escluse dal lockdown. Nonostante ciò il settore non ha avuto un sostegno reale da parte delle Istituzioni.
-
LavoroAndare in pensioneLavoratori seniorPrimo piano
Scuola, la “grande fuga” degli insegnanti senior?
Per Mario Rusconi dell’Associazione Nazionale Presidi, la scuola «ha un grande significato per la tenuta civile di questo Paese». Ma complice il Covid rischia di perdere la risorsa degli insegnanti senior.
-
Tempo libero#noicelafaremoCinema, televisione, radioPrimo piano
I comici italiani che regalano risate nei momenti difficili
di Linda Russodi Linda RussoAnche in questi momenti difficili il Web offre un momento di pausa grazie al contributo di tanti comici nostrani e non. Ridere non è mai stato così importante come oggi.