Il Professor Santucci torna con un nuovo appuntamento – il quinto – per analizzare il tempo appena passato e l’inizio della Fase 2.
Primo piano
-
-
La mancanza di accesso alla rete e di competenze digitali non producono solo esclusione tecnologica. L’attuale obbligo di distanziamento rischia di creare una profonda solitudine sociale.
-
Sono state inserite tra le “attività essenziali” escluse dal lockdown. Nonostante ciò il settore non ha avuto un sostegno reale da parte delle Istituzioni.
-
LavoroAndare in pensioneLavoratori seniorPrimo piano
Scuola, la “grande fuga” degli insegnanti senior?
Per Mario Rusconi dell’Associazione Nazionale Presidi, la scuola «ha un grande significato per la tenuta civile di questo Paese». Ma complice il Covid rischia di perdere la risorsa degli insegnanti senior.
-
Tempo libero#noicelafaremoCinema, televisione, radioPrimo piano
I comici italiani che regalano risate nei momenti difficili
di Linda Russodi Linda RussoAnche in questi momenti difficili il Web offre un momento di pausa grazie al contributo di tanti comici nostrani e non. Ridere non è mai stato così importante come oggi.
-
Secondo l’Istat in Italia sono oltre 7 milioni gli over 75, ovvero più di 1 persona su 10. In totale rappresentano l’11,7% della popolazione; ovvero 7.058.755 persone.
-
L’ictus, l’intervento, la lunga convalescenza per ritrovare la capacità di parlare. Sulla rivista 50&Più di maggio, Vianello racconta sua “rinascita”.
-
Da nord a sud del Paese, storie di vita chi non si è arreso alla paura ed ha continuato a lavorare anche in lockdown
-
Tra le più recenti arti-terapie oggi possiamo trovare anche la Mandala Therapy, attività in cui si colorano disegni circolari con motivi molto particolari.
-
«Il web è lo stesso per tutti». Così la pensa Nicola Palmarini, direttore del Nica, istituto di ricerca britannico che si occupa di studi sull’invecchiamento. Falso il mito degli anziani restii alla tecnologia.