A 97 anni, Giuseppe Paternò si è laureato in Storia e Filosofia all’Università degli Studi di Palermo con 110 e lode. Un record che fa commuovere e spinge a ripensare tutti i limiti che ci poniamo ogni giorno.
Primo piano
-
-
Primo pianoLongevità
Ottimisti o pessimisti? L’atteggiamento influenza davvero l’aspettativa di vita?
Uno studio australiano condotto su un campione di over 50, sembra mettere in discussione il legame tra ottimismo e longevità: essere ottimisti infatti non favorirebbe necessariamente una vita più lunga.
-
I big data, la grande quantità di dati immagazzinati dal Web su di noi, destano opinioni contrastanti. Ma cosa ne pensano esattamente gli italiani? SWG ha indagato con un sondaggio.
-
A Memoràmia si realizzano libri che custodiscono storie di vita, viaggi, ricordi d’infanzia, autobiografie. A due voci e corali; di una sola persona, di amici, di intere famiglie.
-
Con l’età l’amicizia diventa persino più importante dei rapporti familiari, arrivando ad influenzare salute e felicità.
-
Dallo smart working alla scuola, dall’erogazione delle pensioni ai viaggi, ecco quali misure proseguiranno nei prossimi mesi.
-
Primo pianoStorie
Tom e Joe, un’amicizia lunga una vita e una vincita alla lotteria
di Linda Russodi Linda RussoTom e Joe sono due uomini di mezza età, amici da una vita. Quando il primo ha vinto 22 milioni di dollari ha tenuto fede al patto stretto dividendo la vincita con l’amico.
-
Primo pianoTam Tam Europa
Calano ancora gli abitanti dell’Unione Europea, ma stavolta è colpa della Brexit
La popolazione dell’Ue è scesa sotto i 500 milioni di abitanti. Stavolta dipende però dall’uscita del Regno Unito. L’Italia è lo Stato Membro con l’età media più alta e anche quello con meno nati.
-
Nella nostra cultura persiste un concetto secondo cui la sessualità e l’affettività sarebbero aspetti proibiti nella vecchiaia, limiti che hanno origini antichissime.
-
Primo pianoTempo libero
Un Drive-in anti Covid, la scommessa di un imprenditore 84enne per tornare al cinema
Giuseppe Ciotoli, 84 anni, è il titolare dell’arena per auto più grande d’Europa. Di fronte alla chiusura dei cinema a causa del Covid, non si è dato per vinto e oggi proietta film all’aperto. Video-reportage di Giada Valdannini.