Il 75% dei conducenti europei riconosce di non rispettare sempre le regole del codice della strada e il 21% di essi lo fa spesso.
Primo piano
-
-
Primo pianoCasaRapporti tra generazioniSocial Housing
L’Abitare Collaborativo: l’obiettivo di Milano 2035
di Romina Vincidi Romina VinciAbitazioni intergenerazionali, spirito di comunità, riparazione e riciclo di ciò che andrebbe buttato. Sono solo alcuni degli obiettivi di Milano 2035.
-
La mortalità per Covid fra gli anziani italiani è fra le più alte in Europa per l’assenza di politiche di invecchiamento attivo per l’INAPP.
-
Qualche giorno la FDA ha annunciato l’approvazione di un nuovo farmaco per l’Alzheimer. Abbiamo cercato di fare chiarezza sull’argomento.
-
Primo pianoFamiglia e societàReti sociali
15 giugno, la Giornata mondiale contro gli abusi sugli anziani
di Romina Vincidi Romina VinciIl 15 Giugno si celebra la Giornata Mondiale contro gli abusi sugli anziani, una ricorrenza per riflettere su un tema delicato e sottovalutato
-
ARI è un robot sociale e sarà programmato dall’Università di Trento per interagire con anziani e personale sanitario in ospedali e RSA.
-
Gli abitanti dell’Ogliastra (e i ricercatori del Blue Zone Institute) contro chi è scettico rispetto all’esistenza dei supercentenari.
-
Per l’Istat sono milioni gli over 75 in difficoltà. La drammatica fotografia del Rapporto “Gli anziani e la loro domanda sociale e sanitaria”.
-
Primo pianoFinestra sul mondo
Kodokushi: la solitudine contemporanea e la crisi familiare in Giappone
In Giappone, il numero delle persone che si lasciano morire in solitudine purtroppo è in aumento. Si tratta del fenomeno Kodokushi.
-
Secondo l’Istituto Superiore di Sanità il melanoma, una forma di tumore cutaneo, negli ultimi 10 anni ha raggiunto 100.000 nuovi casi l’anno.